Campionati europei: i campioni d’inverno di Premiership e Top 14

In Inghilterra Exeter si gode il primato. In Francia sfida a due per concludere in testa il girone d’andata

la rochelle top 14 top14 rugby

ph. Reuters

Il girone d’andata della Premiership inglese e del top 14 francese si conclude con la giornata che si disputa domani, sabato 23 dicembre, con qualche anticipo previsto per la giornata di oggi e il big match fra Saracens e Leicester Tigers a incendiare la vigilia di Natale a Welford Road.

 

Due situazioni, quelle dei maggiori campionati europei, piuttosto diverse. In Inghilterra i campioni in carica di Exeter dormono sonni relativamente tranquilli in testa alla classifica, con un morbido cuscino di 8 punti che li separa dai più diretti inseguitori. La squadra di Michele Campagnaro, ancora convalescente, sarà ospite dei Northampton Saints, squadra dalle grandi ambizioni che sta attraversando una brutta crisi, ha allontanato l’allenatore Jim Mallinder ed è attualmente terzultima.

 

Attenzione però, che la classifica è molto corta. Grande bagarre infatti per i tre posti residui che consentono l’accesso ai play-off: Gloucester, Saracens, Bath, Wasps e Tigers sono tutte racchiuse in 5 punti, distanziate di un solo punto l’una dall’altra. Nessuno però è ancora tagliato fuori: Harlequins e Newcastle Falcons, che si incontrano questo sabato, inseguono con 6 punti di distacco dalla quarta posizione (occupata dal suddetto Bath), Sale e Northampton ne hanno rispettivamente 7 e 8.

 

La corsa salvezza è un affair a due fra Worcester Warriors e London Irish, con la squadra di Luke McLean che ha racimolato una sola vittoria in dieci partite, e dovrà puntare su un girone di ritorno infuocato per evitare la retrocessione in Championship. La prima occasione per farlo è lo scontro diretto di questa sera al Sixways di Worcester.

 

Dall’altra parte della Manica il titolo di campione d’inverno è ancora in discussione: Montpellier insegue La Rochelle con due punti di ritardo. I primi affronteranno in casa la dura sfida contro Lione, terzo in classifica a parimerito di Castres e Racing 92, mentre La Rochelle sarà in trasferta a Bordeaux, a casa di un Jacques Brunel che in molti danno già sulla panchina della Francia a partire dalla prossima settimana.

 

Nessuna delle due squadre è mai stata prima in classifica alla fine del girone d’andata, ma è forse un titolo che nessuno si auspica di ottenere: solo 4 volte nelle ultime 10 stagioni il campione d’inverno ha poi avuto la forza di sollevare il Bouclier de Brennus.

 

Per la corsa ai play-off, che in Francia sono disputati dalle prime 6 formazioni classificate, sono in corsa anche lo Stade Toulousain, Tolone, Bordeaux, Clermont e Pau, la più attardata in classifica con 5 punti dalla sesta posizione. Sembra vivere invece una stagione di transizione lo Stade Français di Sergio Parisse, che però ha ancora tutto il tempo, durante il girone di ritorno, di provare a riportarsi sotto. La lunghezza del campionato francese, infatti, fa sì che i giochi siano ancora lungi dal chiudersi. Brive, Agen e Oyonnax hanno però dimostrato di essere nel complesso le compagini che dovranno giocarsi la lotta per non retrocedere in ProD2.

 

L’ultima giornata del girone d’andata prevede il già citato match clou fra Montpellier e Lione, oltre a sfide in zona calda fra Pau e Clermont e Racing 92 e Stade Toulousain. In coda, sfida salvezza fra Agen e Brive.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Saracens confermano il ritorno di Owen Farrell

L’ex capitano dei londinesi giocherà nuovamente in Inghilterra dopo la parentesi in Top 14

16 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers

Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Handre Pollard contro Finn Russell, le formazioni della finale

Un anno dopo Bath ci riprova, stavolta contro i rivali storici dei Leicester Tigers

13 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: la rosa 2025-2026 avrà ben 3 italiani

Il team di Premiership pronto a una nuova stagione

13 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Bortolami: “Sale è il posto giusto al momento giusto. Tanto riconoscente al Benetton, non ‘ruberò’ loro giocatori”

Le prime parole del nuovo tecnico degli inglesi: "È accaduto tutto molto velocemente. So che il club viene da risultati importanti, ma questo non port...

12 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership