CJ Stander ha rinnovato con Munster e Irlanda fino al 2021

L’annuncio mette fine alle indiscrezioni degli ultimi giorni, che volevano il giocatore in trattativa con il Montpellier

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il Munster e l’Irlanda hanno annunciato il rinnovo del contratto di CJ Stander fino al giugno del 2021. Il terza linea di origini sudafricane è stato al centro delle discussioni nei giorni scorsi per una presunta offerta da € 840.000 del Montpellier per portarlo via dall’isola di smeraldo, dove invece Stander resterà per almeno altri tre anni. Classe 1990, il nativo di George era approdato nelle fila della Red Army nel 2012 e con il tempo è dientato una colonna della franchigia di Limerick, diventando poi eleggibile per la nazionale irlandese nel febbraio 2016 con cui ha collezionato 18 cap.. Nella scorsa estate ha anche giocato per i British & Irish Lions, entrando dalla panchina nel terzo Test Match contro gli All Blacks.

 

“Dopo una serie di speculazioni e articoli infondati sui media, sono contento di poter annunciare che ho prolungato di tre anni il mio contratto con la Federazione. La mia intenzione è sempre statai di restare con Munster e Irlanda – ha dichiarato Stander – L’impostazione degli allenatori, l’etica di lavoro in entrambi i camp è altissima […] Mia moglie ed io abbiamo fatto un atto di fede e un sacco di sacrifici per essere qui, ma ne è valsa la pena, perché è un privilegio indossare queste maglie di Munster e dell’Irlanda quando mi viene data questa responsabilità”.

 

Per l’Irlanda è il terzo importante rinnovo di contratto nell’ultima settimana, dopo quelli già annunciati di Tadhg Furlong e Peter O’Mahony.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...