Il Power Play nel rugby: nuovi esperimenti nella Varsity Cup sudafricana

Nel prossimo torneo universitario si potranno togliere due giocatori alla squadra avversaria

gloucester challenge cup

ph. Reuters

La Varsity Cup è il torneo giocato dalle squadre delle nove maggiori università sudafricane. L’edizione 2018 partirà il prossimo 29 gennaio e, come spesso accaduto nella storia di questa competizione, presenterà alcune novità davvero poco convenzionali per il rugby. Gli organizzatori hanno introdotto una regola denominata ‘Power Play’, che “incoraggerà gli allenatori nell’adottare schemi e tattiche offensive più stimolanti, per promuovere una generazione di giocatori dinamici e eclettici”.

 

La nuova direttiva del ‘Power Play’ permetterà ad una squadra di togliere due trequarti alla formazione avversaria per un periodo di tre minuti di gioco. Il ‘Power Play’ potrà essere chiamato soltanto una volta a partita dalla squadra che vorrà adottarlo (e dovrà farlo il capitano), a patto che essa si trovi all’interno della propria metà campo. Se la formazione a cui sono stati tolti temporaneamente i due giocatori dovesse segnare una meta nel periodo di ‘Power Play’, le saranno assegnati due punti in più rispetto ai cinque canonici per la marcatura. “Questa regola innovativa porterà i giocatori di nuova generazione ad essere in grado di difendere con meno compagni di squadra sul campo, e allo stesso tempo di saper utilizzare pienamente una superiorità numerica” – ha dichiarato il Ceo del torneo, Duitser Bosman.

 

Non è il primo esperimento normativo nella storia del torneo. Nel 2012, il board del Varsity Rugby aveva introdotto un sistema di punteggio che prevedeva tre punti per la conversione, mentre erano stati ridotti a due quelli di punizioni e drop, sempre nell’ottica di favorire un gioco più offensivo e spettacolare. Nel 2016, invece, la competizione prevedeva dei punti di bonus basati sulla posizione del campo da cui si originava la meta segnata; una regola poi modificata in parte nel 2017, quando una meta marcata partendo dalla propria metà campo dava automaticamente due punti di bonus in più.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Come ritrovarsi in 14 contro la Francia e batterla comunque: i segreti del Sudafrica di Rassie Erasmus

Il tecnico degli Springboks ha raccontato cosa si è detto nello spogliatoio e il gran gesto di Siya Kolisi

10 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l'Australia, assistendo alla partita da bordo campo

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sudafrica, Tony Brown: “Con l’Italia metteremo in campo la migliore squadra possibile e ci prepareremo di conseguenza”

L'assistente allenatore degli Springboks non ha dubbi su come affrontare il test match di sabato a Torino

10 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale