All Blacks: Kieran Read si opera, out quattro mesi

Il capitano dei neozelandesi si era dovuto fermare in occasione del test match contro il Galles

read all balcks rugby nuova zelanda

ph. Reuters

Sembra che il tour dei Lions incominci a far pagare ai giocatori la sua tassa. Dopo la notizia che il numero otto del Galles Taulupe Faletau si fermerà per le prossime 16 settimane, anche il suo omologo neozelandese Kieran Read, stando a quanto si apprende da un comunicato dei Crusaders, si fermerà per 4 mesi.

 

Il capitano degli All Blacks si era dovuto fermare nel corso dei test di novembre e saltare proprio la sfida contro il Galles di Faletau a causa di un infortunio alla schiena. Dopo una serie di esami intrapresi dallo staff della nazionale neozelandese e dai Crusaders e alcune visite specialistiche, il numero otto è dunque costretto ad andare sotto i ferri.

 

Rispetto al collega gallese, sfidato l’ultima volta proprio nel corso della serie estiva disputata tra British & Irish Lions e All Blacks, l’assenza di Read gli negherà solamente di essere presente per la propria squadra durante i primi incontri del prossimo Super Rugby, che prenderà il via a febbraio.

 

Il 32enne, 115 punti per gli All Blacks in 108 presenze, non ha avuto un 2017 facile in termini di infortuni. Problemi ad un polso e altri acciacchi lo hanno tenuto fuori a lungo dal Super Rugby 2017 poi vinto dai suoi Crusaders. Read è poi tornato in grande spolvero per la serie contro i Lions e per il Rugby Championship, con la consueta carica di leadership tecnica e carismatica. Adesso un lungo stop che permetterà anche al suo corpo di rigenerarsi dopo le ultime fatiche.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale Under 20: dove si vede Italia-Georgia gratis e in chiaro in TV e streaming

Tutte le informazioni per seguire gratuitamente l'ultima partita degli Azzurrini nella fase a gironi

7 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Mondiale U20: la formazione dell’Italia per affrontare la Georgia

Coach Santamaria opta per un mix tra alcune novità e delle scelte già viste contro la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Mondiale Under 20: l’arbitro di Italia-Georgia e gli impegni dei fischietti azzurri

Designati i direttori di gara per la terza giornata del World Rugby U20 Championship 2025

item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale