European OnRugby Ranking: tanti cambiamenti. Saracens, che tonfo

Leinster sale al vertice. Benetton e Zebre perdono un po’ di terreno

european onrugby ranking

Il fine settimana di Champions e Challenge Cup ha modificato – e non di poco – il ranking dei club impegnati nelle competizioni continentali. Davanti a tutti guadagnando una posizione in classifica, rispetto alla settimana scorsa, ci sono gli irlandesi del Leinster (60,48 pti) che precedono la coppia transalpina formata da La Rochelle (57,36) e dal Clermont (57,27), il quale ha compiuto un balzo in avanti di sette posizioni battendo i Saracens in trasferta per 14-46.
Proprio gli inglesi, campioni d’Europa in carica, visto il risultato maturato all’Allianz Park ieri sera si sono resi autori di uno scivolone clamoroso: Farrell e compagni infatti occupano ora la 22esima posizione (50,08) perdendo ben 18 posizioni. Il tonfo più grande di sempre, fra una settimana e l’altra, da quando esiste il ranking.
Benetton e Zebre infine, in virtù delle  sconfitte rispettivamente contro Scarlets e Gloucester, si sistemano in 35esima (45,00) e 37esima (44,35) posizione.

 

Ranking 11 dicembre 2017

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup