Pro14: Connacht a Parma per coltivare il sogno playoff

Gli irlandesi vogliono ripartire dopo la sconfitta in Galles di settimana scorsa

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

A un anno abbondante di distanza dallo storico trionfo del 2016, in quel di Galway sono cambiate diverse cose. Non ci sono più i referenti principali sul campo di quella favolosa compagine, e Pat Lam, allenatore dell’epoca, ha lasciato il posto a Keane. Anche la competitività del Comnacht non è più la stessa, eppure, dopo un avvio difficile, il team di Galway ha iniziato a macinare buone prestazioni, condite da un discreto bottino di punti in graduatoria. Nelle ultime tre gare sono arrivate, infatti due vittorie di grido contro Munster e Cheetahs, entrambe allo Sportsground, ed una sconfitta a Cardiff, che, comunque, ha garantito due punticini bouns.

 

La classifica della provincia centro-occidentale dell’isola di smeraldo è interessante. I punti archiviati sono diciotto, sei in più di quelli delle Zebre, sette in meno dei Cheetahs, attualmente terzi nella Conference A, ultima piazza valida per i playoff.

 

Alla vigilia della sfida del Lanfranchi, Keane ha parlato alla stampa, analizzando il momento del suo team e la forza delle Zebre, avversario di domani. “Certo, siamo delusi per la sconfitta in Galles, ma sono comunque orgoglioso di cone si sono battuti i miei ragazzi. Ora affronteremo una sfida molto dura perché le Zebre, soprattutto in casa, hanno dimostrato diche poter mettere in difficoltà chiunque”, ha dichiarato l’head coach del Connacht.

 

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Cian Kelleher, 13 Pita Ahki, 12 Tom Farrell, 11 Matt Healy, 10 Steve Crosbie, 9 Kieran Marmion, 1 Denis Buckley, 2 Shane Delahunt, 3 Finlay Bealham, 4 Ultan Dillane, 5 James Cannon,  6 Eoghan Masterson, 7 James Connolly, 8 John Muldoon (c);

A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Peter McCabe, 18 Conor Carey,  19 Cillian Gallagher, 20 Naulia Dawai, 21 James Mitchell, 22 Jack Carty, 23 Eoin Griffin;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia