Pro14: poche sorprese nella giornata numero nove

Malgrado le assenze internazionali, continuano a vincere le big

scarlets rugby

ph. Reuters

Con la sconfitta delle Zebre in casa contro Munster si è chiusa la nona giornata del Pro14. Poche le sorprese in termini di vincitori e vinti, anche sugli altri campi.

Nella giornata di venerdì Ulster ha battuto Treviso a Belfast di un solo punto, 22 a 21. Vincono ancora i Cheetahs, con un sonoro 33 a 13 ai danni di Edimburgo, e mantengono la terza posizione con 6 lunghezze di vantaggio sui Cardiff Blues. Per la squadra gallese vittoria importante contro Connacht 36 a 30 per agganciare la zona playoff, mentre le Zebre rimangono attardate di sette punti rispetto al quarto posto. Nell’ultimo match di venerdì i Dragons si devono arrendere allo strapotere di Leinster: a Dublino finisce 54 a 10 per i padroni di casa.

Leinster rimane però al secondo posto in classifica nella conference B: nella giornata di oggi infatti gli Scarlets si sono sudati la vittoria in trasferta al Nelson Mandela Bay Stadium, dove i Southern Kings hanno seriamente impensierito i campioni in carica, che conquistano la vittoria con bonus per 34 a 30. Partita effervescente, con continui sorpassi e controsorpassi fra le due formazioni: la decide a dieci dal termine la meta del numero 10 Dan Jones, mattatore del match con 19 punti. Scarlets quindi in testa alla conference mantenendo i due punti di vantaggio sull’accoppiata irlandese formata da Leinster e Ulster.

Sempre nera invece la situazione degli Ospreys. Fanalino di coda nella conference A, la squadra gallese affrontava al Liberty Stadium la capolista Glasgow, ancora imbattuta. Sono sette le mete con cui gli scozzesi si impongono in trasferta con un tremendo 47 a 6. Star della domenica George Horne, 22enne mediano di mischia e fratello del già affermato Peter: il numero 9 segna due mete nella spietata esecuzione di un avversario frastornato dalla crisi di questa stagione, dalla quale non sembra capace di rialzarsi nonostante i recenti segnali di miglioramento. All’ottantesimo c’è gloria anche per Leonardo Sarto, che segna l’ultima meta della giornata con un intercetto e una fuga di 80 metri dopo aver disputato l’intero match. Glasgow fa 9 su 9 e continua la propria fuga, mentre gli Ospreys rimangono ultimi con un punto di svantaggio sulle Zebre.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra