Test Match: le formazioni di Francia-Giappone

Ben otto cambi nel XV transalpino, solo uno per i nipponici. Kick off sabato alle 21 alla U Arena di Nanterre

sei nazioni serin francia

ph. Sebastiano Pessina

Guy Noves e Jamie Joseph hanno annunciato i rispettivi XV in vista della sfida tra Francia e Giappone che si terrà domani alla alla U Arena di Nanterre.
Un approccio completamente diverso quello dei due tecnici. I Bleus infatti, ancora alla ricerca della loro prima vittoria dalla fine del Sei Nazioni 2017, hanno deciso di operare otto avvicendamenti rispetto alla sconfitta patita in casa col Sudafrica a Parigi, mentre la rappresentativa del Sol Levante – che viene dall’affermazione per 39-6 su Tonga, in quel di Tolosa – opererà una sola modifica nel suo roster titolare.

 

Per i transalpini quindi la coppia in regia sarà formata da Serin e Trinh-Duc, con il solo Teddy Thomas da ala a conservare un posto fra i trequarti: il resto del triangolo allargato sarà costituito da Lacroix e Spedding nei panni dell’estremo. Penaud e Chavancy saranno invece i centri.
Fra gli avanti, le modifiche riguardano il seconda linea l’ingresso di Romain Taofifenua e il debutto da flanker di Sekou Macalou.
Nel Giappone, come detto, l’unica modifica è quella che riguarda il ruolo del mediano di mischia: Yutaka Nagare sostituisce il veterano Fumiaki Tanaka, che si accomoda in panchina.

 

 

 

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Gabriel Lacroix, 13 Damian Penaud, 12 Henry Chavancy, 11 Teddy Thomas, 10 Francois Trinh-Duc, 9 Baptiste Serin, 8 Louis Picamoles, 7 Sekou Macalou, 6 Judicaël Cancoriet, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Romain Taofifenua, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Daniel Kotze, 18 Sebastien Taofifenua, 19 Paul Jedrasiak, 20 Fabien Sanconnie, 21 Antoine Dupont, 22 Mathieu Bastareaud, 23 Hugo Bonneval

 

Giappone: 15 Kotaro Matsushima, 14 Lomano Lemeki, 13 Timothy Lafaele, 12 Harumichi Tatekawa, 11 Kenki Fukuoka, 10 Yu Tamura, 9 Yutaka Nagare, 8 Amanaki Mafi, 7 Michael Leitch (c), 6 Kazuki Himeno, 5 Shinya Makabe, 4 Wimpie van der Walt, 3 Jiwon Koo, 2 Shota Horie, 1 Keita Inagaki
A disposizione: 16 Atsushi Sakate, 17 Shintaro Ishihara, 18 Asaeli Ai Valu, 19 Yoshitaka Tokunaga, 20 Fetuani Lautami, 21 Fumiaki Tanaka, 22 Sione Teaupa, 23 Yoshikazu Fujita

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti