Test match 2017: scelta l’Argentina per la sfida contro l’Italia

Daniel Hourcade opera quattro cambi rispetto ad una settimana fa. Sanchez dal 1′, non c’è Lezana

ph. Reuters

ph. Reuters

Ci sono quattro novità – e tutte di un certo peso – nella formazione dell’Argentina annunciata da Daniel Hourcade per il test match contro l’Italia. Innanzitutto, il CT sudamericano dovrà fare a meno di Tomas Lezana, tornato anzitempo in patria per problemi familiari; il terza linea era stato fin qui uno dei migliori Pumas in stagione, e sarà sostituito da Juan Leguizamón come numero otto. Confermati, ai suoi fianchi, Pablo Matera e il classe ’97 Marcos Kremer.

Gli atri cambi rispetto alla partita persa 21-8 contro l’Inghilterra riguaderanno la mediana e la trequarti. Nicolás Sánchez prende il posto di Hernández come apertura, mentre Matías Orlando e Sebastian Cancelliere sostituiranno rispettivamente Matías Moroni e Ramiro Moyano nei ruoli di secondo centro e ala. Per Cancelliere, all’esordio una settimana fa, sarà la prima presenza da titolare.

Partita speciale anche per Agustín Creevy e Joaquín Tuculet: il capitano e tallonatore dei Pumas raggiungerà i 70 cap, mentre l’estremo toccherà qu0ta 50.

 

La formazione dell’Italia

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Sebastian Cancelliere, 13 Matías Orlando, 12 Santiago Gonzalez Iglesias, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martin Landajo, 8 Juan Leguizamón, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustín Creevy, 1 Santiago Garcia Botta

A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Lucas Noguera, 18 Enrique Pieretto, 19 Guido Petti, 20 Benjamin Macome, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Juan Martín Hernández, 23 Matías Moroni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio