Italia-Argentina, O’Shea: “Pazienza e precisione le chiavi della partita”

Il CT chiede disciplina nell’applicazione della strategia. Su Brendan Venter: “È una collaborazione, per noi è importante”

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

FIRENZE – Oggi alle ore 14 si è tenuta la conferenza stampa con il CT della nazionale italiana Conor O’Shea. L’irlandese ha scelto di non apportare modifiche al XV titolare degli azzurri, confermando in toto coloro che hanno vinto contro le isole Figi. Gli unici cambi ai ventitré uomini che hanno giocato la scorsa settimana sono rappresentati dalla scelta di Federico Ruzza come ricambio per la seconda linea e l’esperienza di Tito Tebaldi come cambio di Marcello Violi in cabina di regia.

Ai giornalisti O’Shea ha detto, a proposito dei cambi: “È importante la vittoria che abbiamo ottenuto sabato con le Figi. Fra Edoardo [Gori] e Tito [Tebaldi] la differenza non è molta. A entrambi ho detto che in questo momento Marcello [Violi] è la prima scelta, ma che entrambi avranno le loro opportunità. Per quanto riguarda la seconda linea – continua – ho preferito Federico Ruzza a Marco Lazzaroni perché credo che ci serva qualcosa in più in rimessa laterale, ma anche lui avrà probabilmente la sua occasione. I cambi che ho fatto sono anche motivati dal mantenimento del livello di energia e in vista della prossima settimana”.

 

Il focus sull’Argentina

Ci si aspetta una partita di un livello fisico molto intenso, e lo staff ne è consapevole: “Sono soddisfatto di come abbiamo affrontato la partita con Figi a livello fisico, ma sono contento anche del nostro primo tempo in attacco, anche se non abbiamo segnato quando speravamo. La sfida, sabato scorso, era soprattutto una sfida mentale, comunque. Per quanto riguarda sabato il discorso è diverso: l’Argentina ha sì problemi di risultati, ma è una squadra di altissimo livello, e dobbiamo essere consapevoli che si tratta di una grande sfida per noi”.

Le chiavi del match di sabato, ha detto il CT, saranno pazienza e precisione: “Dobbiamo essere pazienti e costringere l’Argentina a giocare molte fasi. Hanno una grande abilità di segnare creando dal nulla. Ovviamente mischie e touche saranno una grande sfida, ma questo come in ogni sfida internazionale. Ci vorrà grande disciplina da parte nostra, non solo a livello di rispetto del regolamento, ma anche nel senso di attenersi al nostro piano. Da loro possiamo aspettarci qualche novità rispetto a settimana scorsa, ma in generale credo che giocheranno con la stessa struttura che hanno mostrato nel Rugby Championship.”

 

Firenze è speciale

La squadra torna a Firenze dopo la vittoria con il Sudafrica di un anno fa: “Ho anche fatto qui il mio corso intensivo di italiano – ha sorriso O’Shea – Quella dell’anno scorso è stata una partita speciale per me e per tutti, ma ormai è storia. Sabato è il presente. Firenze è forse la città che reputo più bella in Italia, ma adesso posso concentrarmi solo sulla partita.”

 

E Venter?

La chiusura è dedicata a Brendan Venter e al suo ruolo non sempre chiarissimo con la nostra nazionale: “Prima di tutto, Brendan è un amico. Non fa parte del nostro staff full-time. La sua è una collaborazione, come quella che stiamo cercando di definire con Wayne Smith. Questo tipo di collaborazioni sono importanti per tutti, non solo per i giocatori, ma anche per noi dello staff.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale