Test match: pronta la Francia per gli All Blacks

Guy Novès si affida ai giovani. Tante le novità

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

A 48 ore dal calcio d’inizio della sfida di Parigi fra Francia e Nuova Zelanda, l’head coach della selezione transalpina Guy Novès ha annunciato i 23 giocatori che sfideranno i campioni del mondo in carica nel match in programma per le ore 20:45 allo Stade de France. Arbitrerà il match l’australiano Angus Gardner.

Novès, messo in difficoltà dai numerosi forfait fra i Bleus, ha scelto una formazione non priva di sorprese: quattro esordienti sono infatti stati selezionati dall’ex coach di Tolosa per affrontare gli All Blacks. Si tratta di Geoffrey Doumarou, 28enne centro passato quest’anno a La Rochelle dallo Stade Français, che farà coppia con il redivivo Mathieu Bastareaud, alla 40esima presenza internazionale; il mediano di apertura di Tolone Anthony Belleau sarà il sostituto dell’infortunato Camille Lopez in cabina di regia; come Belleau memro della classe 1996 è il terza linea Judicaël Cancoriet del Clermont, già nazionale francese under-20; infine,  sarà un altro giocatore di origine parigina come Cancoriet ad avere l’onore di indossare la maglia numero 5: è il 24enne Paul Gabrillagues, seconda linea dello Stade Français e placcatore instancabile.

Altri due possibili esordienti siedono in panchina. Il compatto pilone di Clermont Raphaêl Chaume ha guadagnato la sua prima convocazione insieme al ventunenne di Castres Anthony Jelonch, giovane terza linea già convocata da Novès per il tour di giugno in Sudafrica ma mai utilizzata nei tre test estivi.

Fra le altre scelte, Novès affida la maglia numero 15 a Nans Ducuing, 26enne di Bordeaux dall’esperienza internazionale limitata e la mediana al giovanissimo Antoine Dupont, preferito a Serin. In panchina invece lo sfavillante talento di Damian Penaud. Fascia di capitano ancora al braccio di Guilhem Guirado, alla sedicesima presenza da capitano.

Francia: 15 Nans Ducuing, 14 Teddy Thomas, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Mathieu Bastareaud, 11 Yoann Huget, 10 Anthony Belleau, 9 Antoine Dupont, 8 Louis Picamoles, 7 Kevin Gourdon, 6 Judicael Cancoriet, 5 Paul Gabrillagues, 4 Sebastien Vahaamahina, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Clement Maynadier, 17 Raphael Chaume, 18 Daniel Kotze, 19 Paul Jedrasiak, 20 Anthony Jelonch, 21 Baptiste Serin, 22 Francois Trinh-Duc, 23 Damian Penaud

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale