Test match: Galles e Australia, sfida al Millennium

Gatland sceglie una terza linea rinnovata, Cheika per la continuità

RWC 2015 australia galles ©sebastiano pessina

Warren Gatland e Michael Cheika hanno fatto le loro scelte. Sabato al Millennium Stadium di Cardiff si gioca Galles-Australia, con entrambe le formazioni determinate ad iniziare il rispettivo novembre internazionale con una vittoria.

Per Gatland ci sono ben 7 Lions nel XV titolare, con Leigh Halfpenny che veste la maglia numero 15 e Liam Williams spostato all’ala, nonostante le differenti scelte del CT durante il tour in Nuova Zelanda della selezione britannica e irlandese di questa estate. Esordio in vista per Steff Evans all’altra ala.

In mezzo al campo l’esperto Jonathan Davies farà coppia con Owen Williams, che otterrà il suo secondo cap internazionale dopo aver esordito lo scorso giugno. L’altra novità è rappresentata dalla terza linea, dove Taulupe Faletau sarà affiancato da Aaron Shingler e Josh Navidi. Sam Warburton e Justin Tipuric sono entrambi infortunati, e Gatland ha preferito lasciare fuori Dan Lydiate e Ross Moriarty, ricompensando Shingler e Navidi per le fantastiche prestazioni con le rispettive maglie, quelle degli Scarlets e dei Cardiff Blues.

Dall’altra parte, Cheika ristabilisce il normale ordine delle cose dopo aver sperimentato con successo contro il Giappone. Kurtley Beale sostituisce Israel Folau, in periodo sabbatico, ad estremo, mentre Reece Hodge torna a fare compagnia a Marika Koroibete all’ala. Will Genia e Bernard Foley si riprendono la regia dei Wallabies, mentre Ned Hanigan mantiene la maglia numero 6 nel pacchetto di mischia.

Il match, diretto dal neozelandese Glen Jackson, incomincerà alle 15:45.
 
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Liam Williams, 13 Jonathan Davies, 12 Owen Williams, 11 Steff Evans, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Josh Navidi, 6 Aaron Shingler, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Kristian Dacey, 17 Nicky Smith, 18 Leon Brown, 19 Cory Hill, 20 Sam Cross, 21 Aled Davies, 22 Owen Watkin, 23 Hallam Amos

Australia: 15 Kurtley Beale, 14 Marika Koroibete, 13 Tevita Kuridrani, 12 Samu Kerevi, 11 Reece Hodge, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 Sean McMahon, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Adam Coleman, 4 Rob Simmons, 3 Sekope Kepu, 2 Tatafu Polota-Nau, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Stephen Moore, 17 Tom Robertson, 18 Allan Alaalatoa, 19 Matt Philip, 20 Ben McCalman, 21 Nick Phipps, 22 Karmichael Hunt, 23 Henry Speight

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Toyota Verblitz pescano tre giocatori in Nuova Zelanda

La squadra di Steve Hansen rinforza la rosa con due trequarti e un avanti

2 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup