Serie A: il punto dopo la prima giornata di ritorno

I Cavalieri consolidano la vetta nel gruppo 4, mentre Lyons, Valsugana e Colorno continuano a correre

cavalieri

ph. Cavalieri Union

La sesta giornata di Serie A ha tirato una prima riga sul campionato cadetto, visto che il torneo riprenderà soltanto il prossimo 3 dicembre. Con un mese di sosta davanti, abbiamo ripercorso quello che è accaduto nell’ultimo fine settimana.

 

Girone 1
Continua imperterrita la corsa in vetta alla classifica dei Lyons, che infilano la sesta vittoria consecutiva sul campo del Pro Recco (3-24), portandosi a casa anche il punto di bonus offensivo. Il ruolino di marcia degli emiliani è impressionante: 30 punti in graduatoria, ed un vantaggio sulla seconda, il CUS Genova di 8 lunghezze. I liguri consolidano la seconda piazza nel raggruppamento con il successo esterno (17-24) ai danni del CUS Ad Maiora Rugby 1951, e si portano a casa la quarta vittoria della loro stagione. Nell’ultimo match del gruppo, vittoria tiratissima di Torino, che supera con il punteggio di 25-24, in trasferta, l’Accademia Ivan Francescato, appaiandola in terza posizione.

 

Girone 2
Nel gruppo del centro nord vincono, e convincono, le prime due della classe, entrambe corsare in trasferta. La capolista Colorno passa a Parabiago: 34-10 il punteggio in favore degli emiliani, che puntellano la loro leadership, issandosi in vetta a quota 29 punti. Non molla la presa, però, la rivale Verona, che dilaga sul campo dello Junior Rugby Brescia (15-41) e resta in scia, salendo a 25 punti. La vittoria di Noceto nell’altra gara del raggruppamento, contro l’AS Rugby Milano, tratteggia in modo quasi definitivo anche la terza posizione (l’ultima utile per entrare in pool promozione): i gialloblu, infatti, ottengono la quarta vittoria, si portano a quota 20 in classifica e scavano un solco rispetto alla quarta, il rugby Parabiago, fermo a quota 9.

 

Girone 3
Sesta vittoria in fila per Valsugana, che batte in casa il Rangers Rugby Vicenza 25-17 e strappa pure il punto di bonus offensivo, confermandosi saldamente al comando della graduatoria a punteggio pieno. Seconda forza del Girone, anche se lontanissima dalla capolista, è il Valpolicella, che sconfigge il Rugby Tarvisium (18-0), sale a quota 18 punti e tiene a distanza di 2 lunghezze il Petrarca Padova, corsaro sul campo del Rugby Udine con il punteggio di 36 a 6. Anche qui le gerarchie, nella parte nobile della classifica sembrano ben stabilite, con la quarta, il Rugby Rangers Vicenza, fermo a 10.

 

Girone 4
Questo resta per distacco il raggruppamento più incerto ed equilibrato dell’intero lotto. I Cavalieri Prato vincono un tiratissimo scontro diretto contro L’Aquila (17-12) e allungano in vetta, instaurandosi a quota 20, e portando a 4 i punti di vantaggio sui rivali di giornata. Il Rugby Benevento esonda sul campo del Gran Sasso e raggiunge gli abruzzesi più quotati in seconda piazza. Dietro, però, preme anche il Rugby Perugia, che passa sul campo del Rugby Primavera per 13 a 12, e si avvicina alle zone nobili della graduatoria, portandosi a 14 punti. Posizioni che restano un obiettivo concreto anche per la squadra capitolina, che con il punto di bonus difensivo si stabilizza a quota 12.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano