Leonardo Ghiraldini, tra Nazionale e il ‘club dei 100’ a Tolosa

Non solo l’ottimismo per l’Italia, ma anche un interessante aneddoto direttamente dallo spogliatoio del club francese

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Leonardo Ghiraldini è uno dei senatori della Nazionale italiana con i suoi 83 cap, oltre ad essere uno dei giocatori più rappresentativi all’estero vista la sua militanza all’estero con Leicester e, attualmente, con Tolosa. Il tallonatore ex Treviso, a pochi giorni dall’esordio stagionale nei test match con gli Azzurri, ha grande voglia di dimostrare che il lavoro di Conor O’Shea darà risultati. In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, il 32enne però charisce: “A 32 anni sono il primo che vuole le vittorie, ma intanto vanno incrementati i progressi legati a un progetto che, finalmente, va ben oltre questa stagione […] Si vedono già gli effetti del piano di O’Shea, che ha messo per la prima volta a sistema tutte le componenti del movimento: vivai, club, accademie e franchigie. Altre volte il ricambio generazionale è avvenuto per necessità contingenti, ora c’è un percorso preciso. Ed è incoraggiante la maturità di questi ventenni usciti da questo percorso”.

 

Nel corso dell’intervista, però, oltre ai temi del momento – la Nazionale e le franchigie – Ghiraldini è stato interpellato anche sul suo Tolosa, dove gioca due stagioni, e in particolare su quanto scritto dalla società sopra il suo armadietto dello stadio Ernest-Wallon.

La risposta non offre soltanto uno spaccato di come viene vissuto il rugby a Tolosa, una delle città più calde in questo senso nonché la squadra più titolata d’Europa, ma anche dell’impatto che possono avere la storia e la tradizione di un club sulla mentalità di un giocatore. “Ah, il “Club dei 100”. Che storia! – esordisce Ghiraldini, 83 cap in maglia azzurra – Il presidente Lacroix ha fatto scrivere con lettere dorate i nomi dei giocatori con almeno 100 partite per il club dal 1907. Sono 128, di cui 121 viventi, con diritto al posto in tribuna: nel mio armadietto, il numero 2, sono ricordati i tallonatori Santamans, Bru e Servat. E quando ti infili la maglia sai chi ti ha preceduto. Una botta di orgoglio e la responsabilità di non deludere. Anche in Italia dovremmo coltivare queste tradizioni, queste appartenenze fonti di enorme motivazione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: invitati 7 giocatori nel raduno di Verona

Fra loro ci sono 5 potenziali esordienti. Continua la marcia d'avvicinamento alla gara di Udine contro l'Australia

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale