Pro 14: Benetton Treviso contro gli Scarlets, sfida ai campioni

Venerdì sera la sfida fra i veneti e i gallesi

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Llanelli non è un luogo come tutti gli altri, almeno per quanto riguarda il rugby: al vecchio Stradey Park nel 1972 gli All Blacks sono usciti sconfitti dall’allora Llanelli RFC per 9 a 3, in una giornata storica per il rugby gallese. Ma Llanelli (per chi ha poca confidenza con l’idioma: si legge clanecli) è un luogo inospitale per molti, dato che anche l’Australia ebbe modo di cadere sull’ostile campo locale. La cittadina del Carmarthenshire è il cuore pulsante del Galles ovale, densa di storia rugbistica quanto di nebbia. Accedendo alla tribuna principale del nuovo stadio, il Parc y Scarlets, ogni gradino porta il nome di un giocatore di Llanelli che ha vestito la maglia del Galles. E ci sono diversi gradini.

La tradizione e la cultura ovale di Llanelli e del Llanelli RFC, che oggi disputa la First Division gallese, sfociano negli Scarlets, la franchigia gallese campione in carica del Pro12, quest’anno Pro14, che rappresenta il Galles sud-occidentale. L’ultima volta che la Benetton Treviso si è spinta fino a Llanelli, lo scorso aprile, ha rimediato un sonoro 51 a 5. Nel frattempo, molte cose sono cambiate, soprattutto dalle parti di Monigo, ma gli Scarlets rimangono una squadra di prima fascia.

La squadra gallese, infatti, occupa la prima posizione nella Conference B del Pro14, con sei vittorie e una sola sconfitta nella stagione in corso, proprio come il Leinster, che insegue con un ritardo di 3 punti grazie ai 6 bonus raccolti in 7 partite dagli Scarlets.

Rispetto alla stagione scorsa gli Scarlets hanno fondamentalmente confermato lo stesso gruppo che ha vinto il titolo lo scorso anno. Il principale trasferimento è stato quello di Liam Williams, che ha lasciato il club per accasarsi ai Saracens, mentre da Tolone è rientrato Leigh Halfpenny. Fra le stelle della squadra, impressionanti le statistiche di Steff Evans: l’ala, che spera di debuttare con il Galles durante il mese di novembre, ha battuto 98 difensori a partire dalla stagione scorsa. Nessun altro è riuscito a batterne più di 50 (dati Opta). Anche lo scorso fine settimana contro i Cardiff Blues, Evans ha fatto registrare 4 breaks, raggiungendo un totale stagionale di 15, il dato migliore nel torneo. L’ala guida anche le classifiche statistiche riguardanti metri fatti, offloads e, come detto, difensori battuti.

In settimana l’head coach Wayne Pivac si è complimentato in conferenza stampa con i suoi per il risultato ottenuto nel derby gallese con Cardiff: “Volevamo salutare i giocatori internazionali con una vittoria. Prendere anche il punto di bonus è stato perfetto.”

Contro la Benetton, infatti, gli Scarlets dovranno fare a meno di 14 giocatori, aggiungendo Scott Williams, l’escluso di lusso dalle convocazioni di Gatland rientrato in nazionale dalla finestra quest’oggi per l’infortunio a Tyler Morgan. “Adesso dobbiamo concentrarci sulla Benetton” ha detto Pivac “sono molto più competitivi [che in passato] e sono riusciti a cambiare le cose, che è una gran cosa per migliorare la competizione.”

Calcio d’inizio alle 20:35 italiane di venerdì. I quattordici precedenti dicono 10 vittorie per gli Scarlets e 4 per Treviso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde