Test match: Inghilterra e Galles si preparano insieme

I pack delle due nazionali affronteranno un allenamento congiunto

ph. Paul Harding/Action Images)

ph. Paul Harding/Action Images)

Il prossimo 6 novembre, sul campo del Clifton College di Bristol, si affronteranno i pack di Inghilterra e Galles. Le due squadre nazionali si sono infatti accordate per organizzare un allenamento congiunto per i propri pacchetti di mischia in vista dei test match di novembre, che entrambi ritengono evidentemente di particolare importanza.

Solo cinque giorni più tardi, infatti, l’Inghilterra ospiterà l’Argentina, mentre l’Australia farà visita al Galles. Nonostante un rischio infortuni concreto, Eddie Jones ha invitato i suoi a dare il meglio. Il Telegraph riporta alcune delle parole dell’head coach dell’Inghilterra: “Dobbiamo affrontare mischie migliori della nostra. Non si migliora in mischia chiusa se ci affrontiamo fra di noi.”

Jones ha spiegato poi come è uscita fuori l’idea: “Steve [Borthwick], Neal Hatley [l’allenatore degli avanti] e io stavamo pensando una cosa tipo ‘come possiamo portare questa mischia ad un livello più alto?’ Affrontare una squadra migliore. Chi è che ha una buona mischia?”

“Abbiamo pensato alla Georgia, ma Tbilisi è un po’ lontana per andarci per un solo giorno” ha scherzato “Così Steve ha alzato il telefono per chiedere a Warren [Gatland] cosa ne pensasse di questa idea. Warren è stato d’accordo e ci siamo organizzati per trovarci a metà strada a Bristol.”

Le due squadre affronteranno quindi un allenamento di reparto diviso in 12 mischie e 15 rimesse laterali, quelle che di solito si devono affrontare in una partita di test match internazionale. Entrambe le squadre porteranno 16 giocatori di mischia.

“Sarà roba fisica quella contro il Galles a Bristol. Buttatevi dentro! Vediamo chi ha il petto più grosso! C’è sempre il rischio di infortunarsi ma abbiamo bisogno di migliorare la nostra mischia chiusa. Se ti vedi tutti i giorni, dopo un po’ si crea una certa familiarità. Ed è quello che succede quando i giocatori si affrontano in mischia uno contro l’altro. Dobbiamo fargli affrontare diverse situazioni” ha quindi concluso Jones, rendendo bene l’idea delle motivazioni dietro questo avvenimento più unico che raro, ma che rivela l’intelligenza della mossa.

L’allenamento sarà supervisionato da Nigel Owens, che arbitrerà la contesa. Con quel pizzico di cattiveria e motivazione in più data dalla tradizionale acrimonia fra le due nazionali, non dovrebbe essere un allenamento noioso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale