Serie A: il punto sul campionato cadetto dopo i gironi d’andata

Dopo le prime cinque giornate, le quattro grandi favorite stanno rispettando i pronostici

Una fase di gioco del derby Pro Recco - Cus Genova (ph. Pro Recco)

Una fase di gioco del derby Pro Recco – Cus Genova (ph. Pro Recco)

La quinta giornata della Serie A ha rappresentato un primo giro di boa per il campionato cadetto, con la conclusione delle partite di andata nei quattro gironi previsti per la fase iniziale. In tre raggruppamenti su quattro le gerarchie appaiono già chiare e ben delineate, mentre soltanto nella pool del Centro-Sud la situazione rimane ancora piuttosto ingarbugliata e aperta a qualsiasi scenario. Vediamo i quattro gruppi nel dettaglio.

 

Risultati e classifica della Serie A

 

Girone 1

I Lyons si confermano una delle squadre più accreditate per la promozione in Eccellenza. La formazione piacentina resta punteggio pieno con 25 punti sui 25 a disposizione dopo la larga e comoda vittoria a Settimo Torinese per 5-55, nonosatante i piemontesi fossero passati anche in vantaggio dopo pochi minuti. Distante per otto punti in classifica il CUS Genova, che impatta con Recco sul 13-13 nel derby giocato al ‘Carlo Androne’; risultato negativo soprattutto per i padroni di casa recchesi, perché l’Accademia nel frattempo vince 29-12 sul Cus Ad Maiora e rosicchia punti preziosi nella lotta al terzo posto in classifica, l’ultimo utile per accedere alla Pool Promozione.

 

Girone 2

Quella tra Colorno e Verona era la partita più importante del weekend, non solo per il girone ma per tutto il campionato. Emiliani e scaligeri sono tra le principali pretendenti alla promozione insieme a Valsugana e i già citati Lyons, e il primo confronto diretto destava curiosità per comprendere maggiormente lo stato dell’arte delle due squadre. Ad aggiudicarsi la sfida è stato Colorno (22-14), al termine di un match che gli emiliani non sono mai riusciti a chiudere definitivamente; soltanto una meta allo scadere ha poi tolto al Verona anche il bonus difensivo. Alle loro spalle continua l’ottimo campionato di Noceto, che espugna Parabiago e consolida il terzo posto, mentre Brescia trova la prima vittoria dell’anno contro Milano, ancora a secco.

 

Girone 3

La differenza punti delle sei squadre del girone veneto-friulano inquadra bene il dislivello tra il Valsugana (+196) e il resto delle consorelle (Udine è la migliore con -32). I padovani continuano a marciare a spron battuto piallando un avversario dopo l’altro; a soccombere questa volta è proprio Udine, che perde in casa 20-46 dopo aver resistito quantomeno un tempo agli ospiti. Per i ragazzi di Polla Roux sono 46,8 i punti segnati di media in queste prime cinque partite. Alle loro spalle c’è il vuoto. Il Valpolicella, che battendo i Rangers di Vicenza 17-10 si è guadagnato la seconda posizione, è staccato di undici punti. Anche la squadra cadetti del Petrarca fa valere il fattore campo e batte la Tarvisium, ma la bagarre per accedere alla Poule Promozione è più accesa che mai con cinque squadre in sette punti.

 

Girone 4

In sette punti, invece, nel Girone 4 ci sono tutte e sei le squadre. A prendere la vetta in solitaria dopo la quinta giornata sono i Cavalieri, che battono la Primavera 30-18 al termine di un match quasi sempre condotto dai toscani e strappando il punto di bonus all’ultimo minuto. Nonostante la leadership, Prato ha il fiato sul collo di una L’Aquila dominante contro il Benevento, che deve soccombere addirittura 56-3 per una sconfitta forse inaspettata nelle misure. Si conferma in piena corsa anche il Gran Sasso, a -2 dal terzo posto dopo la vittoria casalinga contro il Perugia per 17-6.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A e Serie B: i risultati di playoff e playout

I verdetti dei campionati italiani tra promozioni e retrocessioni

item-thumbnail

Serie B: i risultati delle partite di andata dei playout

La lotta per evitare la retrocessione verso la Serie C è in pieno corso

item-thumbnail

Serie A: i risultati delle semifinali di ritorno, degli spareggi promozione e dei playout

Decise le due squadre che si giocheranno domenica 1° giugno la Finale per la promozione in Serie A Elite