Test Match Novembre 2017: Inghilterra, Eddie Jones ne sceglie 34

La novità assoluta è Sam Simmonds. Assente invece Joe Marler

eddie jones

ph. Henry Browne/Action Images

In vista del trittico di sfide che attende l’Inghilterra a novembre, rispettivamente contro Argentina (11 novembre), Australia (18 novembre) e Samoa (25 novembre), Eddie Jones ha diramato le sue convocazioni.
Il commissario tecnico della Nazionale della Rosa, che ha dovuto fare i conti anche con infortuni e squalifiche, ha deciso quindi di selezionare un gruppo di 34 giocatori. Dopo la vittoria dell’anno scorso in Premiership, arriva la tanto attesa chiamata per Sam Simmonds di Exter mentre il diciottenne Marcus Smith (Harlequins) e il  ventenne Zach Mercer (Bath Rugby) si aggregano alla squadra vincitrice degli ultimi due Sei Nazioni in qualità di “apprendisti”.
“Il primo match di questa serie sarà contro l’Argentina e per noi sarà importante vincerlo. Nell’ultimo anno – afferma Eddie Jones –  abbiamo giocato tre volte contro di loro vincendo in tutte le occasioni e non vogliamo lasciarci sfuggire la chance del 4-0. Negli ultimi training camp ci siamo preparati al meglio cercando di mettere a punto i dettagli in vista del prossimo mese di sfide. Vogliamo giocare e vincere ancora contro di loro”.

 

 

Trequarti
Ali ed estremi
Mike Brown (Harlequins), Elliot Daly (Wasps), Jonny May (Leicester Tigers), Denny Solomona (Sale Sharks), Anthony Watson (Bath Rugby)

Mediani e Centri
Danny Care (Harlequins), Owen Farrell (Saracens), George Ford (Leicester Tigers), Piers Francis (Northampton Saints), Jonathan Joseph (Bath Rugby), Alex Lozowski (Saracens), Henry Slade (Exeter Chiefs), Marcus Smith (Harlequins) *, Ben Youngs (Leicester Tigers)

 

Avanti
Seconde e Terze Linee
Tom Curry (Sale Sharks), Charlie Ewels (Bath Rugby), Nathan Hughes (Wasps), Nick Isiekwe (Saracens), Maro Itoje (Saracens), George Kruis (Saracens), Joe Launchbury (Wasps), Courtney Lawes (Northampton Saints), Zach Mercer (Bath Rugby) *, Chris Robshaw (Harlequins), Sam Simmonds (Exeter Chiefs), Sam Underhill (Bath Rugby).

Prime Linee
Dan Cole (Leicester Tigers), Tom Dunn (Bath Rugby), Ellis Genge (Leicester Tigers), Jamie George (Saracens), Dylan Hartley (Northampton Saints), Matt Mullan (Wasps), Mako Vunipola (Saracens), Harry Williams (Exeter Chiefs)

*Apprendista

Giocatori indisponibili o assenti a causa di squalifica
Jack Clifford (Harlequins), Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs), Joe Marler (Harlequins), Jack Nowell (Exeter Chiefs), Kyle Sinckler (Harlequins), Ben Te’o (Worcester Warriors), Manu Tuilagi (Leicester Tigers), Billy Vunipola (Saracens).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo