Champions e Challenge Cup: in campo il meglio del rugby europeo per club

Per la Benetton obiettivo ritrovare la vittoria nella Coppa regina. E le Zebre con due francesi…

ph. Reuters / Lee Smith

ph. Reuters / Lee Smith

Iniziano domani le Coppe Europee 2017/18, che mettono in campo il meglio del rugby europeo per club e che vedono la partecipazione di Treviso in Champions Cup e Zebre in Challenge.

 

Champions Cup

Pool 1

Dopo due sconfitte ai quarti e una in semifinale nelle ultime tre stagioni, i Wasps ci riprovano. L’avvio di stagione in Premiership non è stato certo facile, con quattro sconfitte e due vittorie che hanno piazzato le vespe al decimo posto dopo sei partite. Il pericolo numero 1 della Poule si chiama Ulster, Harlequins e La Rochelle dovranno fare i conti con la profondità a disposizione per sostenere i piani alti in campionato e in coppa.

 

Pool 2

Alla luce dell’avvio di stagione nei campionati, è il secondo girone di ferro. Ci sono le due finaliste della scorsa stagione, Saracens e Clermont, e Northampton terzo in classifica in Premiership. I gialloblu viaggiano al nono posto in Top 14 ma restano squadra che in Europa può dire sempre la sua. Chiudono la Poule gli Ospreys, ultimi nella Conference A di PRO 14 con una vittoria e cinque sconfitte: per la squadra di Swansea sarà durissima.

 

Pool 3

Il primo Girone di ferro e i motivi sono presto spiegati. C’è la squadra dominatrice della Conference A celtica, Glasgow ancora imbattuta, Exeter seconda in classifica in Premiership, Montpellier secondo in Top 14 e squadra costruita per sollevare trofei, e infine Leinster. Sarà durissima per chiunque e difficilmente uscirà una migliore seconda da qui.

 

Pool 4

Girone con incognite – Racing 92 – squadre sempre solide in Europa – Munster e Leicester – e la mina vagante Castres che in campionato ha battuto Clermont e strappato il bonus a Montpellier.

 

Pool 5

E’ il Girone della Benetton Treviso, che dovrà vedersela con Scarlets, Tolone e Bath. “La Champions Cup è una grande sfida. Nessuno si aspetta che battiamo certe squadre e questa è un’arma a doppio taglio: giochi senza pressione ma puoi anche avvertire un calo di motivazione, perché magari sai che non vincerai”, ci ha raccontato l’assistant coach dei veneti Marco Bortolami. Obiettivo rendere la vita difficile a tutti e centrare una vittoria che nella Coppa regina manca dal 24 gennaio 2015 (Benetton v Ospreys 23-20): potrebbe arrivare in casa con gli Scarlets o Bath.

 

 

Challenge Cup

Nella Pool 1 Bordeaux e Newcastle si giocheranno il primo posto ai danni di Newport ed Enisei, con i Falcons partiti bene in Premiership e che possono aggiungere alla stagione il passaggio ai quarti.

Girone 2 con Tolosa la cui rinascita potrebbe passare anche attraverso la conquista di un trofeo europeo, seppur non il più importante, ma occhio a Lione assoluto protagonista fin qui in Top 14.

Poule 3 con le Zebre, assieme di ducali ci sono Gloucester e due francesi, che tradizionalmente snobbano la coppa: Agen  è penultima in Top 14, Pau settima ma si concentrerà soprattutto sul campionato. Ma con una rosa poco profonda e il sopraggiungere degli impegni internazionali, per i bianconeri di coach Bradley sarà un vero banco di prova.

Lo Stade Francais campione in carica è nel Girone 4 assieme a Krasny Yar, Edimburgo e London Irish: russi a parte, sembra regnare l’equilibrio.

Poule 5 che vede ai nastri di partenza le ultime di Premiership e Top 14 – Worcester e Brive – Oyonnax e Connacht. La squadra di Galway può puntare ai quarti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup