Super Rugby: Brad Thorn nuovo allenatore dei Reds

L’ex seconda linea degli All Blacks rimpiazza Nick Stiles

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

59 caps e 4 mete con gli All Blacks, vincendo anche la William Web Ellis Cup nel 2011. Questo il ruolino internazionale di Brad Thorn, ex seconda linea della nazionale neozelandese e da oggi nuovo capo allenatore della franchigia australiana dei Reds.

Dopo una carriera da giocatore spesa alternandosi tra rugby league e rugby union, girovagando per tante squadre fra cui Leinster, Leicester Tigers, Crusaders e Highlanders, Brad Thorn ha cominciato la carriera da allenatore nel 2016, immediatamente dopo aver cessato la sua attività agonistica. Nel suo palmares da giocatore figurano due NPC con Canterbury, il titolo di campione del Super Rugby 2008 con i Crusaders, la Coppa del Mondo e tre Tri Nations con gli All Blacks e, ciliegina sulla torta, la Heineken Cup del 2012 con Leinster.

 

Adesso, Thorn ha la possibilità di inseguire nuovi trofei alla guida dei Reds, franchigia che però è ben lungi dal rispolverare i fasti del recente passato: dopo essere stati incoronati campioni nel 2011, la squadra ha affrontato un declino inarrestabile, e quest’anno si è classificata quattordicesima nella classifica overall del Super Rugby.

Brad Thorn era entrato nello staff all’inizio della scorsa stagione e prende il posto di Nick Stiles, con il quale il club ha annunciato di aver consensualmente rescisso il contratto. Il club del Queensland spera che Thorn possa portare al club un approccio al lavoro e una cultura di squadra che sono state il segno distintivo della sua carriera di giocatore. L’ex seconda linea ha già incominciato a farlo con la sua prima dichiarazione alla stampa: “Credo che le azioni contino più delle parole”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby