Serie A: il punto dopo la seconda giornata

Recco e Accademia ancora a secco, Colorno, Verona e Valsugana avanti tutta

primavera benevento serie a rugby

ph. Luigi Mariani

Si è giocata domenica la seconda giornata del Campionato Nazionale Serie A. Ecco quanto accaduto nei quattro gironi.

 

Poule A

Viaggiano a punteggio pieno Cus Genova e Lyons Piacenza. I liguri hanno battuto a Calvisano l’Accademia con il punteggio di 34-12 frutto di cinque mete marcate, mentre i Lyons con un bel secondo tempo hanno espugnato il campo del Cus Torino 45-26. La sorpresa di giornata è arrivata dal Carlo Androne di Recco, dove gli Squali padroni di casa sono stati battuti 26-30 dal Settimo Torino: all’ora di gioco la Pro Recco conduceva 26-16, poi le mete di Millerr e Capoccia negli ultimi cinque minuti hanno ribaltato gli equilibri.

 

 

Poule B

Ancora vittorie per Colorno e Verona, con i biancorossi vincitori 22-14 a Brescia dopo aver chiuso il primo tempo sotto 7-5 con due mete e un calcio di punizione nell’ultimo quarto di gara. A Noceto gli scaligeri si sono imposti 29-13: Man of the Match al mediano di apertura ospite McKinney, che ha guidato bene la squadra in regia. Nel terzo incontro del Girone Parabiago si è preso il derby meneghino: 35-12 e match mai in discussione contro l’ASR.

 

 

Poule C

Altra larga vittoria per il Valsugana, che ha battuto Tarvisium 53-9. Primo sorriso stagionale per Valpolicella e Vicenza: i giallorossi hanno battuto la cadetta del Petrarca 34-21 al termine di un match mai in discussione e che ha visto il Valpolicella prendersi il bonus già nel primo tempo, mentre Vicenza ha espugnato il mai facile campo di Udine 13-11: decisivo un calcio di Cipriani allo scadere.

 

 

Poule D

Tutti gli occhi erano puntati sull’Abruzzo, dove L’Aquila ha fatto suo il derby espugnando il campo della Gran Sasso 27-20 con tanto di bonus. Prima vittoria per il Cus Perugia che ha espugnato Prato 18-13, mentre Benevento ha espugnato la Capitale 26-19 con cui ha battuto la Primavera, sotto 33-7 all’ora di gioco.

 

 

Prossimo turno

Recco contro l’Accademia non può sbagliare, mentre Lyons Piacenza-Cus Genova mette di fronte le due a punteggio pieno del girone. Colorno riceve Noceto mentre Verona dovrà vedersela a Milano contro l’ASR, in Veneto è derby padovano Petrarca-Valsugana. Al Centro Sud L’Aquila riceve la Primavera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano