PRO 14: Leinster a fatica su Edimburgo (21-13)

Gli scozzesi cedono solo con una meta nei minuti finali dopo aver messo in difficoltà a lungo i boys in blue

 

leinster pro12

ph. Sebastiano Pessina

DUBLINO – Nonostante il debutto stagionale dei Lions Sexton, O’Brien e Jack McGrath, Leinster fatica moltissimo a domare Edimburgo davanti a 13.213 spettatori. Gli scozzesi cedono solo con una meta a cinque minuti dalla fine dopo aver messo in difficoltà gli irlandesi per tutta la gara e dominato alcuni fondamentali (soprattutto la rimessa).

Inizio aggressivo degli scozzesi, che entrano subito nei cinque metri avversari, conquistano una punizione, provano la touche, insistono e conquistano la seconda da sotto i pali che Jason Tovey trasforma nel 3-0 iniziale. Protagonista dell’ottimo inizio scozzese è il centro James Johnstone, autore di un paio di ottimi break in slalom che mettono in grossa difficoltà la difesa dei blu. Su uno di questi altra punizione dalla linea dei 22 che porta Edimburgo sul 6-0.

Leinster in attacco per la prima volta, si sceglie la touche dopo un fallo aereo su Dave Kearney: Jordi Murphy esce dal carretto e schiaccia in meta eludendo l’ultimo recupero. Sexton trasforma il 7-6. Subito dopo l’arbitro grazia Fardy e Marfo che si scambiano due schiaffi. Leinster preme alla ricerca della seconda meta ma Jason Tovey sui propri 35 metri intercetta un passaggio di Sexton e va a schiacciare vicino i pali, trasformando per il 13-7. Leinster reagisce: break di Ruddock due fasi e calcio verso destra di Sexton per Fardy che raccoglie al volo ma perde l’ovale prima di schiacciare.

Leinster insiste nel finale del primo tempo stando molto minuti nei 22 avversari ma trovando una difesa veloce e organizzata, che concede un paio di punizioni ma fa indietreggiare l’attacco blu. Dopo molte fasi Carbery salta un avversario con una gran finta e a schiaccia a destra. Sexton trasforma quasi dalla linea e Leinster va al riposo avanti 14-13.

Si riprende con una combinazione fra Ruddock e Murphy, che viene placcato sui cinque metri. Jamie Ritchie si prende un giallo andando a colpire in ritardo Luke McGrath dopo un calcio in recupero dentro l’area dei 22. Leinster vuole capitalizzare ma la difesa ospite nei propri cinque metri non sbaglia niente e respinge ancora i blu, anche per una presa alta di Sexton a Hidalgo-Clyne. Leinstern continua a spingere ma la superiorità numerica si chiude senza punti irlandesi e gli scozzesi tornano avanti, andando in meta, che viene annullata dal tmo per un velo.

Si continua a viaggiare sul filo dell’equilibrio: Leinster ha il predominio terrritoriale ma non riesce a superare l’organizzata difesa scozzese, anche perché la rimessa irlandese è un disastro. la meta della tranquillità arriva al 75′ Glenn Bryce sotto pressione svirgola un rinvio, la palla resta nell’area dei cinque metri e dopo una fase Gibson-Park schiaccia nell’angolo, con la difficile trasformazione di Byrne che porta Leinster sul 21-13.

 

Leinster: 15 Joey Carbery, 14 Fergus McFadden, 13 Rory O’Loughlin, 12 Noel Reid, 11 Dave Kearney, 10 Johnny Sexton (c), 9 Luke McGrath, 8 Seán O’Brien, 7 Jordi Murphy, 6 Rhys Ruddock, 5 Scott Fardy, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Seán Cronin, 1 Jack McGrath
A disposizione 16 Bryan Byrne, 17 Ed Byrne, 18 Andrew Porter, 19 Ross Molony, 20 Max Deegan, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ross Byrne, 23 Jordan Larmour

Mete: Jordi Murphy (12′), Joey Carbery (40′), Jamison Gibson-Park (75′)
Trasformazioni: Johnny Sexton (13′, 40′), Ross Byrne (76′)
Punizioni:

 

Edinburgh: 15 Glenn Bryce, 14 Tom Brown, 13 James Johnstone, 12 Phil Burleigh, 11 Dougie Fife, 10 Jason Tovey, 9 Sam Hidalgo-Clyne, 8 Cornell du Preez, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Fraser McKenzie (c), 3 Simon Berghan, 2 Stuart McInally, 1 Darryl Marfo.
A disposizione: 16 Neil Cochrane, 17 Murray McCallum, 18 Kevin Bryce, 19 Anton Bresler, 20 John Hardie, 21 Nathan Fowles, 22 Blair Kinghorn, 23 Robbie Fruean

Mete: Jason Tovey (30′)
Trasformazioni: Jason Tovey (31′)
Punizioni: Jason Tovey (5′. 11′)

Arbitro: Ian Davies (Galles), Assistenti: Adam Jones (Galles) Kieran Barry (Irlanda). TMO: Jon Mason (Galles)

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale