Eccellenza 2017/18: al via sabato il torneo numero 88 del massimo campionato di rugby

Blocco retrocessioni, neopromosse da parte sinistra del tabellone e treno playoff verosimilmente molto affollato

rovigo petrarca eccellenza

ph. Rugby Rovigo

Parte sabato l’edizione numero 88 del massimo campionato nazionale di rugby, l’ultima – in senso relativo e non assoluto – con l’attuale formula di campionato. Dalla prossima stagione infatti, per effetto del blocco delle retrocessioni e della doppia promozione dalla Serie A, si passerà a 12 squadre. Come nella stagione 2012/13, quando rientrò Viadana e le Fiamme Oro vennero ripescate per avere un numero pari di formazioni, o come all’epoca pre Super 10, quando il massimo campionato nazionale si chiamava A1 ed era diviso in 2 gironi (la formula 2018/19 prevede invece il Girone unico). Campione in carica Calvisano, che ha dominato la scorsa stagione legittimando in campo la propria superiorità tecnica individuale e collettiva. Ma tra neopromosse da parte sinistra della classifica, squadre rinforzate e nessuna pressione retrocessione, quella al via sabato si preannuncia come una stagione equilibrata e combattuta. Ecco come arrivano al via le dieci protagoniste (prima parte).

 

 

Calvisano

Campioni in carica rinnovati nella rosa – soprattutto per quanto riguarda la prima linea mentre nei trequarti mancherà un giocatore importante come Minozzi – ma una garanzia chiamata Massimo Brunello. Il tecnico dei gialloneri verosimilmente non stravolgerà il piano di gioco nonostante i diversi arrivi, ma già sabato sapremo a che punto è l’intero processo di rinnovo. Tra i favoriti d’obbligo.

 

 

Rovigo

Anche i rossoblu hanno cambiato molto in estate, con diverse partenze ma anche arrivi di qualità tra cui Odiete. Dopo la sconfitta con le Fiamme Oro sono arrivate le vittorie nette contro Lazio e San Donà e un Pedrini sotto tono. Ma i Bersaglieri sono nel gruppo dei favoriti per il successo finale. Obiettivo playoff e maggiore continuità di prestazione rispetto alla scorsa stagione. Sulla stampa veneta odierna si legge inoltre che è arrivato in Polesine Josh Weepu, estremo neozelandese.

 

 

Petrarca

Bello questo Petrarca targato Marcato, che in pre season ha battuto Mogliano, Calvisano e Medicei, e che attende ora l’arrivo di un numero 10 sudafricano. In gruppo non mancano entusiasmo e il molto potenziale di alcuni ragazzi visti in forma con l’Under 20. Obiettivo prime quattro e (per il movimento) crescita dei vari Rizzi, Cannone e Lamaro.

 

 

Fiamme Oro

Che le Fiamme Oro targate coach Guidi non scherzassero era facile intuirlo, ma la campagna acquisti (Favaro, ma anche Licata e Vaccari) e le vittorie contro Lazio, Medicei e Rovigo lo hanno confermato. I cremisi si presentano al via con l’obiettivo (minimo) di raggiungere i playoff.

 

 

Medicei

Squadre dall’identità precisa, quelle di Pasquale Presutti. La squadra di Firenze è arrivata in Eccellenza e non certo per fare la figura della meteora: Montauriol, McCann, Cornelli, Riedo, Fusco e il numero 8 sudafricano con trascorsi nel Super Rugby Carel Greeff. Giocare contro la compagine toscana sarà durissima per chiunque e tra tutte potrebbe essere la squadra che risente in modo più positivo del blocco retrocessioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite