Zebre Rugby, Bradley: “Contro i Cheetahs gialli decisivi. I Kings? Conta il risultato”

Il tecnico irlandese soddisfatto dei progressi dei bianconeri: “Vogliamo giocare in maniera diversa da un anno fa”

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Le cinque mete marcate, i 39 punti segnati e un rugby piacevole come poche volte si è visto per una squadra italiana non fanno altro che aumentare il rimpianto per la sconfitta delle Zebre contro i Cheetahs, nella loro prima sfida del tour sudafricano. I bianconeri si sono fatti trascinare dalla spregiudicatezza dei padroni di casa in un match che ha perso ogni forma di equilibrio con il passare dei minuti, e che ha finito per avvantaggiare la franchigia di Bloemfontein anche a causa dei due gialli rimediati dai parmigiani. “Siamo amareggiati per i due cartellini gialli ricevuti: in quei 20 minuti i sudafricani ci hanno segnato quattro mete – ha spiegato coach Michael Bradley nel post-partita – In particolare il giallo a Sisi ha girato la partita: le Zebre erano in vantaggio e fiduciose dei loro mezzi fino al 27°, coi Cheetahs un po’ frustrati rispetto alle alte aspettative verso il loro esordio casalingo nel PRO14. Penso che le due squadre si equivalessero in campo: questi cartellini hanno deciso la gara”.

 

Il tecnico irlandese può comunque dirsi soddisfatto del coraggio mostrato in fase offensiva dai suoi ragazzi, bravi a tenere sempre vivo il pallone a conferma della bontà del lavoro svolto individualmente fin qui. “Ho detto più volte prima di questa gara gara che il nostro obiettivo tecnico è quello di creare un diverso stile di gioco rispetto a quello che la squadra era abituata fino all’anno scorso – ha spiegato Bradley – Stiamo cercando di sviluppare al massimo il bagaglio di tecnica individuale degli atleti”.

 

Sabato le Zebre chiuderanno la parentesi sudafricana con la sfida di Port Elizabeth contro i Kings, sconfitti nettamente dal Leinster nella terza giornata. “Leinster sabato scorso ha vinto contro i Kings mettendo in campo una formazione d’assoluto livello; noi non siamo a quel livello” – ha detto Bradley, puntualizzando inoltre che ad avere importanza “sarà il risultato, non il punteggio […] Abbiamo sicuramente la possibilità di vincere a Port Elizabeth, ma dovremo guadagnare sul campo la vittoria“. A patto di limitare anche l’indisciplina in campo: “Nelle prime gare di questo torneo abbiamo concesso troppi falli e turn-over ai nostri avversari: possiamo fare sicuramente meglio e ne siamo tutti certi”.

 

In conferenza è intervenuto anche Tommaso Castello, capitano della squadra, che ha analizzato in maniera lucida i problemi del nuovo sistema di gioco zebrato: “Stiamo cercando di sviluppare un rugby più espansivo rispetto al passato. Abbiamo fatto buone cose, bei break nella linea difensiva dei Cheetahs ma a volte i nostri sostegni non sono stati così accurati facendoci perdere alcuni possessi per tenuto”. Due problemi, quello dei mancati sostegni e della poca velocità in ruck, ormai di vecchia data per il rugby italiano.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia