Eccellenza: vittorie per Rovigo e Viadana in amichevole

I gialloneri di misura sul Mogliano, i Bersaglieri vincono nella ripresa. Senza storia la sfida tra Calvisano e Brescia

ph. Rugby Rovigo Delta

ph. Rugby Rovigo Delta

Diverse squadre di Eccellenza sono scese in campo per l’ultima tornata di amichevoli pre-campionato. Al Battaglini il Rovigo ha battuto 36-14 la Lazio, prendendo il largo nella ripresa dopo un primo tempo chiuso sul 12-7. Tre mete (una tecnica, una di Arrigo e una di Biffi) e un drop di Davies hanno chiuso il discorso al Battaglini.

Il tabellino

 

Femi-CZ Rovigo v S.S. Lazio Rugby 1927 36-14 (12-7)

Marcatori: p.t. 2’ m. Bonavolontà F. tr. Ceballos (0-7), 22’ m. tecnica (7-7), 40’ m. Brugnara non tr. (12-7); s.t. 52’ m. tecnica (19-7), 56’ drop Davies (22-7), 58’ m. Arrigo tr. Mantelli (29-7), 71’ m. Bonavolontà tr. Ceballos (29-14), 79’ m. Biffi tr. Mantelli (36-14)

FEMI-CZ Rovigo: Odiete (58’ Barani); Arrigo, Cioffi, Davies, Biffi; Mantelli (58’ Modena), Loro (50’ Pasini) (68’ Visentin); De Marchi, Venco, Ruffolo (cap.); Ortis, Boggiani (50’ Parker); D’Amico (55’ Pavesi), Momberg (53’ Cadorini) (68’ Cincotto), Brugnara.
all. McDonnell, Wright
S.S. Lazio Rugby 1927: Antl (63’ Di Giulio); Bonavolontà F., Di Giulio (52’ Castellini), Guardiano (52’-63’ Vella); Lombardo (63’ Mastrangelo); Ceballos, Bonavolontà D. (cap); Cicchinelli (21’ Brui); Ercolani, Romagnoli; Pierini (41’ Filippucci), Riedi; Bolzoni (31’ Di Roberto) (63’ Bolzoni), Lupetti (17’ Corcos), Amendola (41’ Gloriani).
all. Montella

arb.: Boraso (Rovigo)
Cartellini: 21’ giallo a Bolzoni (S.S. Lazio Rugby 1927)
Calciatori: Mantelli 2/3 (FEMI-CZ Rovigo), Ceballos 2/3 (S.S. Lazio Rugby 1927)
Note: serata piovosa, circa 18°, campo leggermente pesante. Spettatori circa 800.

 

 

Vince anche il Viadana di Filippo Frati contro il Mogliano. Partita equilibrata allo Zaffanella, con le due squadre sempre vicine nel punteggio e capaci di controbattere colpo su colpo agli affondi avversari. Entrambe marcano quattro mete per parte, ma a fare la differenza per i veneti è la mancata conversione sull’ultima marcatura di Zanchi al 77′, che fissa il punteggio sul 28-26.

Il tabellino

 

Rugby Viadana 1970 – Mogliano Rugby 28 – 26 (14-7)

Marcatori: 10’ m Amadas tr Ormson (7-0), 28’ m Visentin tr Mornas (7-7), 35’ m Ceciliani tr Ormson (14-7), 53’ m Facchini tr Mornas (14-14), 56’ m Finco tr Ormson (21-14), 59’ m Mornas tr Bonifazi (21-21), 69’ m Amadasi tr Ormson (28-21), 77’ m Zanchi (28-26).

Rugby Viadana 1970: O’ Keeffe; Amadasi, Finco, Ormson, Manganiello; Biondelli, Bacchi; Gelati, Moreschi, Denti Andrea; Caila, Chiappini; Brandolini, Ceciliani, Bergonzini.
a disp: Rubaldi, Denti Antonio, Breglia, Garfagnoli, Orlandi Arrigoni, Gregorio, Tizzi, Spinelli, Anello, Del Nevo, Wagenpfeil, Mokom
all.: Frati

Mogliano Rugby: Facchini; Bonifazi, Visentin, De Masi, Guarducci; Mornas, Endrizzi; Manni, Corazzi, Baldino; Maso, Bocchi; Bigoni, Ferraro, Vento
a disp.: Buonfiglio, Ceccato, Connolly, Padrò, Nicotera, Gubana, Giabardo A., Pavan, Gallimberti, Masato, Zanchi
all.: Dalla Nora

Arb. Bertelli (Brescia)
AA1 Gnecchi (Brescia), AA2 Bargnani (Brescia)
Cartellini: —
Calciatori: 4/4 Ormson (Rugby Viadana 1970), 2/2 Mornas, 1/1 Bonifazi, 0/1 Endrizzi (Mogliano Rugby)
Note: giornata soleggiata, campo in ottime condizioni. Stadio Luigi Zaffanella, circa 500 spettatori.

 

 

Senza storia il derby tra Calvisano e Brescia. Al Pata Stadium i campioni d’Italia dominano segnando ben sedici mete, di cui nove nel primo tempo, per un punteggio finale di 104-5.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite