Rugby Championship: Australia-Argentina, c’è in palio la prima vittoria

Wallabies e Pumas a caccia di obiettivi e risposte a Canberra. Kick off dalle ore 12.05

ph. Dylan Martinez/Action Images

ph. Dylan Martinez/Action Images

Tre punti per l’una e zero per l’altra. Vicine nella parte bassa della mini classifica del Rugby Championship 2017 e accomunate dalla voglia di trovare la vittoria. Dopo le ottime prestazioni del fine settimana scorso, culminate nel pareggio 23-23 dell’Australia contro il Sudafrica e della sconfitta 39-22 contro la Nuova Zelanda (dopo cinquanta minuti giocati più che alla pari dai sudamericani), Wallabies e Pumas tornano ad affrontarsi nel torneo.
La squadra di Cheika vuole dare continuità al suo trend in miglioramento sfruttando il fattore campo, mentre quella di Hourcade in terra oceanica cercherà almeno di raccogliere dei punti per smuovere la graduatoria.

 
Senza dubbio sarà interessante la battaglia in mischia ordinata, area di gioco dove Hooper e soci hanno saputo soggiogare gli Springobks – soltanto sette giorni fa – e adesso attendono il test contro il pack albiceleste guidato da Agustin Creevy. Fra i trequarti invece la coppia Genia-Foley dovrebbe consentire ai padroni di casa di poter affondare maggiormente il piede sull’acceleratore rispetto alla contrapposizione rivale, che peraltro nel triangolo allargato  dovrà fare i conti con l’assenza di Tuculet e Cordero. Non resta quindi che lasciare la parola al campo.
I precedenti globali pendono a favore dell’Australia, con 13 vittorie in 14 incontri e una sola vittoria dei Pumas a Mendoza nel 2014 (21-17). Non vanno dimenticate in particolare due sfide recenti di questa rivalità: la semifinale al Mondiale 2015, dove si affermarono gli oceanici 29-15, e l’ultima giornata del Rugby Championship 2016, con partita giocata per l’occasione a Twickenham e conclusasi 33-21.
Kick off dalle ore 12.05 (italiane), diretta su Sky Sport 2

 

 

Le formazioni

Australia: 15 Israel Folau, 14 Henry Speight, 13 Tevita Kuridrani, 12 Kurtley Beale, 11 Reece Hodge, 10 Bernard Foley (vc), 9 Will Genia (vc), 8 Sean McMahon, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Adam Coleman, 4 Rob Simmons, 3 Sekope Kepu, 2 Tatafu Polota-Nau, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Tom Robertson, 18 Allan Alaalatoa, 19 Izack Rodda, 20 Jack Dempsey, 21 Nick Phipps, 22 Samu Kerevi, 23 Marika Koroibete

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Matias Moroni, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martin Landajo, 8 Tomas Lezana, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Matias Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustin Creevy, 1 Lucas Noguera
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Enrique Pieretto, 19 Marcos Kremer, 20 Juan Martin Leguizamon, 21 Tomas Cubelli, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Manuel Montero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship