Semesa Rokoduguni: il militare che batté i Saracens

L’ala di Bath autore di una doppietta che non dimenticherà

Semesa Rokoduguni

ph. Reuters

Nato a Nausori nel 1987, Semesa Rokoduguni è uno di quei giocatori che se non avessero avuto davanti dei fenomeni avrebbe raggiunto il suo discreto numero di cap. E invece sono solo due le presenze internazionali dell’ala figiana, che rappresenta per residenza la nazionale inglese: la prima l’8 novembre 2014 contro gli All Blacks, la seconda due anni e una manciata di giorni più tardi, a Twickenham contro le sue Fiji. A livello da club milita da sei anni a Bath, con cui tra Premiership e Coppe ha collezionato oltre 8000 minuti e 51 mete: le ultime due, pesantissime e da raccontare ai nipoti, sabato contro i Saracens.

 

La prima al minuto ’76, che ha permesso ai suoi di riportarsi avanti al cospetto dei bi-campioni d’Europa. La seconda, di intercetto, ha spezzato l’ultimo disperato assalto Sarries e fatto esplodere il The Rec a cronometro rosso.

 

 

 

Semesa Rokoduguni però non è solo un rugbista professionista. Dal 2007 è infatti lance corporal del British Army: nel 2011 ha prestato servizio nell’Operazione Herrick in Afghanistan, inquadrato nel Quarto Battaglione di fanteria Royal Regiment of Scotland (4 SCOTS). All’interno dell’esercito, ha giocato nella Army Rugby Union a XV e con la selezione Army Sevens team.

Nella storia del rugby inglese sono solo quattro i militari con presenze internazionali: oltre a lui, Nim Hall (1947-55), Tim Rodber (1992-99) e Ted Sadler (1933). Otto sono invece gli scozzesi e sempre quattro i gallesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership