All Blacks: punizione sospesa, Jerome Kaino torna in gruppo

Il flanker non giocherà comunque contro gli Springboks. L’esclusione dalla nazionale riguardava problemi personali

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dopo averlo escluso dal gruppo a causa di alcune rivelazioni sulla sua vita privata (su cui la NZRU è al solito intransigente), la Nuova Zelanda ha convocato nuovamente Jerome Kaino e lo ha aggregato al resto della squadra in ritiro a Albany. Il flanker 34enne, tuttavia, non verrà considerato per la partita casalinga di sabato contro il Sudafrica, visto che il suo reintegro all’interno degli All Blacks è dovuto di fatto soltanto ad un problema alla spalla per Vaea Fifita, che ha indossato la maglia numero 6 contro l’Argentina.

 

“Abbiamo parlato con lui di recente – ha spiegato Ian Foster, assistant coach di Hansen, al New Zealand Herald – Giocherà di nuovo in Mitre 10 Cup (con Auckland, ndr) poiché è stato fuori per un po’. Dovrà dimostrarci che è nella forma giusta per tornare a giocare, ma è grandioso averlo di nuovo”.  Il giocatore e lo staff degli All Blacks, del resto, possono permettersi di non forzare i tempi relativi al suo rientro definitivo in squadra, considerando l’affidabilità di un guerriero come Liam Squire (titolare nelle due sfide contro l’Australia) e l’esplosione proprio di Fifita nel suo primo match da titolare, in cui ha messo a ferro e fuoco la difesa dei Pumas nel secondo tempo con una meta e un paio di corse brucianti. Con una coperta così lunga, anche un bi-campione del mondo come Kaino, con 81 cap e 12 mete all’attivo in Nazionale, può concedersi (pur se forzato) un periodo di riposo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship