Rugby Championship: per gli All Blacks c’è l’esame Argentina

Hansen vuole verificare la tenuta dei suoi. I Pumas saranno in grado di creare problemi? Kick off ore 09:35

argentina all blacks rugby championship

ph. Sebastiano Pessina

Due vittorie in altrettante partite ma con qualche dubbio di tenuta e il secondo posto momentaneo nella classifica del Rugby Champioship 2017, a causa della differenza punti totale, alle spalle di un ritrovato Sudafrica.
Nonostante l’en plein contro l’Australia quindi, gli All Blacks non stanno vivendo la settimana più facile della loro storia. Coach Steve Hansen infatti, per stimolare il gruppo e verificarne – semmai ce ne fosse stato bisogno – la profondità, ha deciso di attuare una mezza rivoluzione in vista della sfida che si giocherà a New Plymouth contro l’Argentina. Spazio quindi a giocatori come  TJ Perenara, Ardie Savea, Vaea Fifita, Luke Romano e il rientrante lungo degente Nehe Milner-Skudder piazzati, tranne che in prima linea, un po’ in tutte le altre zone del campo a cominciare dalla seconda linea per arrivare al triangolo allargato, senza dimenticare la cabina di regia: nel doppio round contro la squadra di Cheika, i neozelandesi nella prima sfida hanno palesato un blackout (culminato con il parziale di 28-0 australiano, anche se ha risultato praticamente acquisito, visto che la sfida si trovava sul 6-54), mentre nella seconda contesa si sono fatti notare in maniera non positiva per un elevato numero di errori di handling alquanto inusuali per loro.

 

Dall’altra parte invece l’Argentina, squadra che vive certamente un periodo piuttosto confuso. Giocare contro il Sudafrica che dall’inizio del 2017 ha dato ampi e poi concreti segni di risalita non è stata certo una fortuna, ma i sudamericani oltre ad aver perso si stanno interrogando su aspetti relativi all’extracampo: i Jaguares, presenti nel Super Rugby, sono una risorsa o stanno diventando un limite per il bacino di giocatori da cui poter attingere? Il selezionatore Hourcade intanto ha modificato sette quindicesimi della sua compagine per la trasferta oceanica. Tetaz Chaparro, Petti, Macome, Ortega Desio, Sanchez, Moroni e Cordero saranno gli attori incaricati di dare la scossa ai Pumas; che contro la Nuova Zelanda, pur perdendo sempre nel recente passato, hanno sempre dimostrato di saper dare del gran filo da torcere ai rivali.

 

Kick off previsto alle ore 09.35 (italiane), con diretta su Sky Sport 3.

Nuova Zelanda: 15 Damian McKenzie, 14 Israel Dagg, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Sonny Bill Williams, 11 Nehe Milner-Skudder, 10 Beauden Barrett, 9 TJ Perenara, 8 Kieran Read (c), 7 Ardie Savea, 6 Vaea Fifita, 5 Brodie Retallick, 4 Luke Romano, 3 Nepo Laulala, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Wyatt Crockett, 18 Ofa Tu’ungafasi, 19 Scott Barrett, 20 Sam Cane, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Lima Sopoaga, 23 Ngani Laumape

Argentina: 15 Joaquin Tuculet, 14 Santiago Cordero, 13 Matias Moroni, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolas Sanchez, 9 Tomas Cubelli, 8 Benjamin Macome, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Matias Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Agustin Creevy (c), 1 Lucas Noguera Paz
A disposizione16 Julian Montoya, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Enrique Pieretto Heilan, 19 Marcos Kremer, 20 Tomas Lezana, 21 Martin Landajo, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Matias Orlando

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship