Rugby Championship: Nuova Zelanda-Australia, atto II

Si torna in campo a Dunedin per la Bledisloe Cup. Kick off previsto alle ore 09:35 italiane

all blacks nuova zelanda australia crotty rugby championsho

ph. Jason Reed/Action Images

Dopo il sonoro 34-54 con cui gli All Blacks hanno letteralmente passeggiato in quel di Sydney, per i campioni del mondo e i Wallabies è tempo di tornare a sfidarsi. Michael Cheika e i suoi hanno vissuto una settimana piena di interrogativi, mentre la squadra di coach Hansen si è focalizzata più che altro sulla correzione degli ultimi trenta minuti della prima contesa dove, con il risultato già ampiamente al sicuro, ha subito un parziale di 28-0.
Sul fronte infermeria invece c’è soddisfazione per il rientro del lungo degente Dane Coles, mentre destano qualche dubbio le condizioni di Sonny Bill Williams, che sarà titolare nonostante una presunta concussion subita.
In campo per i “TuttiNeri” vi sarà Ben Smith all’ultimo test schierato ancora da ala, prima di un periodo sabbatico, con Barrett e Smih in regia. Dall’altra parte Kuridrani farà coppia con Beale fra i centri e Dane Haylett-Petty all’ala in luogo di Curtis Rona, che parte dalla panchina.  Kick off previsto alle ore 09:35 italiane, con diretta su Sky Sport 3.

 

 

Nuova Zelanda: 15 Damian McKenzie, 14 Ben Smith, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read (c), 7 Sam Cane, 6 Liam Squire, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Kane Hames, 18 Ofa Tu’ungafasi, 19 Scott Barrett, 20 Ardie Savea, 21 Thomas Perenara, 22 Lima Sopoaga, 23 Anton Lienert-Brown

Australia: 15 Israel Folau, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Tevita Kuridrani, 12 Kurtley Beale, 11 Henry Speight, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 Sean McMahon, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Rory Arnold, 4 Rob Simmons, 3 Allan Alaalatoa, 2 Stephen Moore, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Tatafu Polota-Nau, 17 Tom Robertson, 18 Sekope Kepu, 19 Izack Rodda, 20 Lopeti Timani, 21 Nick Phipps, 22 Reece Hodge, 23 Curtis Rona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship