Championship: Australia e il dilemma del warm-up game. Serve?

La stagione del Super Rugby finita anzitempo può essere una delle cause del brutto esordio

australia rugby championship

ph. Reuters

Dopo la batosta, le possibili soluzioni. Il rugby australiano è ancora alle prese con il difficilissimo post esordio nel Championship, dopo il 54-34 con cui gli All Blacks hanno sbancato Sydney. E sabato c’è in calendario il match a Dunedin. Il capitano Wallabies Hooper, che ha rilevato i gradi da Moore prossimo all’addio internazionale, ha parlato della possibilità di giocare in futuro un warm-up game prima dell’esordio nel torneo. Una necessità dettata anche dal fatto che la maggior parte dei giocatori australiani ha terminato la propria stagione di club a metà luglio dopo il termine del calendario regolare, con i soli Brumbies qualificati e subito eliminati dalle fasi finali. I colleghi All Blacks non solo sono andati avanti in Super Rugby, ma hanno anche avuto la possibilità di fare le prove generali nel match contro Taranaki e Counties Manukau.

 

“Farlo è sicuramente un vantaggio – ha dichiarato al portale della Federazione australiana – L’abbiamo fatto nel 2013 contro i Sunshine Coast ma non è stato allenante per la troppa disparità di forza. Serve un avversario di livello, per esempio una selezione Aussie BaaBaas o qualcosa del genere. Certo, c’è poi da considerare il rischio infortuni”.

 

Queste invece le parole di coach Cheika: “Un match di preparazione non risolve questioni importanti. Cercheremo sempre delle risposte, non c’è mai una soluzione unica. Si tratta di avere una squadra che al momento giusto fa le cose giuste con l’intensità adeguata”. Titubante anche Bernard Foley: “E’ la soluzione? Sì e no. Quando giochiamo 15 contro 15 tra di noi è una cosa molto simile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: un anno fa il baratro, oggi la rinascita. Come Joe Schmidt ha resuscitato i Wallabies

Dalle scelte più rischiose e impopolari al modo in cui è entrato nella testa dei giocatori, fino a rendere di nuovo competitivo un gruppo che sembrava...

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: due rientri di peso nei 36 convocati per la sfide con gli All Blacks

Rassie Erasmus recupera anche Jasper Wiese dopo la squalifica comminata contro l'Italia a luglio

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Gli All Blacks sono la squadra più stupida del mondo”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

In Nuova Zelanda giornali inferociti e titoli durissimi: la partita persa contro i Pumas non è andata per niente giù alla stampa locale

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship