Serie A Femminile 2017/18: ecco il calendario

Al via venti squadre con quattro debuttanti. Si inizia il primo ottobre

valsugana monza serie a femminile

ph. Valsugana Rugby

E’ stato reso noto dalla Commissione Organizzatrice Gare della FIR il calendario delCampionato Italiano di Serie A Femminile 2017/18. Al via quest’anno ci saranno ben 20 formazioni: le novità si chiamano Amatori Torre del Greco, Old Napoli Rugby Onlus, I Puma Bisenzio e Verona Rugby, che debuttano nel massimo campionato femminile ovale il primo ottobre, giorno della prima giornata.

Le 20 squadre saranno divise in due gironi su base territoriale. La prima di ciascuna Poule si qualifica direttamente in semifinale, seconda e terza si scontrano in barrage di sola andata in stile francese secondo il seguente schema. Al seguente LINK è possibile scaricare il calendario completo.

 

2a classificata Girone 2 v 3a Classificata Girone 1 (Barrage A)

2a classificata Girone 1 v 3a Classificata Girone 2 (Barrage B)

 

Il turno di semifinale qualificherà le due formazioni vincitrici alla Finale che il 2 giugno assegnerà il Titolo di Campione d’Italia di Serie A Femminile 2017/18. Di seguito gli accoppiamenti

1a classificata Girone 1 v Vincente Barrage B

1a classificata Girone 2 v Vincente Barrage A

 

Le parole di Maria Cristina Tonna, Coordinatrice FIR del Settore Femminile: “Siamo molto soddisfatti dell’ulteriore crescita del massimo campionato femminile Italiano, che per la prima volta vedrà venti squadre partecipanti. Stiamo monitorando da anni la crescita del movimento, a tutti i livelli. A conclusione della Women’s Rugby World Cup avvieremo una nuova fase nel percorso di sviluppo del nostro movimento, volta da un lato ad attirare verso il nostro sport un numero sempre crescente di praticanti e dall’altro ad aumentare la profondità della nostra offerta sportiva che porterà ad un campionato strutturato su più Serie, con promozioni e retrocessioni. E’ un’attività sicuramente ambiziosa, ma siamo consapevoli che per alimentare il bacino anche della Nazionale è necessario un ampliamento, in futuro, della struttura del campionato. Il Mondiale sarà sicuramente un traino importante per il nostro movimento. Tante giovani ragazze si stanno avvicinando al nostro sport e, anche per incrementare la competitività, credo sia giusto dare loro la possibilità di mettersi in gioco. Un grandissimo in bocca al lupo a tutte quante le squadre, con le loro atlete e staff, che si apprestano a vivere questa nuova sfida”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago