Rugby Championship: Sudafrica, obiettivo partire bene

Springboks in campo contro i Pumas. Kick off alle 17.05, diretta Sky Sport

sudafrica francia rugby Etzebeth

ph. Reuters

Sudafrica e Argentina scendono in campo a Port Elizabeth nella sfida che chiude la prima giornata del Rugby Championship 2017. L’ultimo precedente dice vittoria Pumas a Salta con il punteggio di 26-24 e il desiderio Springboks di riscattare quell’incontro ma soprattutto partire con il piede giusto è forte. Il 2016 sembra essere alle spalle per la squadra di Coetzee e dopo le buone sensazioni di giugno è arrivato il momento di confermarsi.

 

Per farlo il tecnico conferma Cronje e Jantjies in mediana, con Serfontein e Kriel a completare la cerniera in mezzo al campo. Nel pack la novità è la partenza a numero 8 di Cassiem dato l’infortunio di Whiteley, mentre saranno chiamati ad un lavoro fondamentale Kriel e Kolisi nell’attaccare lo spazio concesso dalla difesa argentina.

Di fronte i Pumas, sconfitti due volte a giugno dall’Inghilterra e che se vorranno contenere la fisicità verticale sudafricana dovranno abbinare la disciplina ad un sistema difensivo ormai marchio di fabbrica per avanzamento e raddoppio. Bella, bellissima la sfida nella sfida tra le quattro seconde linee: Etzebeth/Mostert contro Petti/Lavanini.

 

Al Mandela Bay Stadium kick off alle 17.05, diretta Sky Sport.

 

 

Sudafrica: 15 Andries Coetzee, 14 Raymond Rhule, 13 Jesse Kriel, 12 Jan Serfontein, 11 Courtnall Skosan, 10 Elton Jantjies, 9 Ross Cronje, 8 Uzair Cassiem, 7 Jaco Kriel, 6 Siya Kolisi, 5 Franco Mostert, 4 Eben Etzebeth (c), 3 Coenie Oosthuizen, 2 Malcolm Marx, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Trevor Nyakane, 19 Pieter-Steph du Toit, 20 Jean-Luc du Preez, 21 Francois Hougaard, 22 Curwin Bosch, 23 Damian de Allende

Argentina: 15 Joaquin Tuculet, 14 Ramiro Moyano, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martin Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Tomas Lezana, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Enrique Pieretto, 2 Agustin Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Lucas Noguera, 18 Ramiro Herrera, 19 Marcos Kremer, 20 Javier Ortega Desio, 21 Tomas Cubelli, 22 Juan Martin Hernandez, 23 Matias Moroni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship