Rugby Championship: Australia e All Blacks, il palcoscenico è tutto vostro

Inizia a Sydney l’edizione 2017 del torneo. Kick off alle 12, diretta Sky Sport

read all balcks rugby nuova zelanda

ph. Reuters

Il grande giorno è arrivato. Si alza il sipario sul Rugby Championship 2017, il torneo principe della stagione internazionale dell’Emisfero Sud. Come di consueto,sono Australia e All Blacke a inaugurare la competizione, in campo anche per la Bledisloe Cup. Che salvo clamorose sorprese, dovrebbe prendere già da oggi la strada di Auckland.

 

Troppa la differenza tra le due squadre. Da una parte gli All Blacks, capaci di pareggiare con i Lions proponendo tre diversi piani di gioco nel giro di appena un mese. Ora aperti alla mano, ora chiusi, verticali e cinici in stile Crusaders, sono troppe le frecce a disposizioni per battere le difese avversarie. La scelta di Steve Hansen di proporre il trio McKenzie-Smith-Ioane nel triangolo allargato suggerisce contrattacchi e corse profonde ma all’occorrenza permette anche l’uso del piede per vincere da subito la battaglia tattica. Dopo la decisione della Commissione Disciplinare c’è anche SBW, che verosimilmente prenderà di mira da prima fase Kurtley Beale, atteso da un ritorno di fuoco sul palcoscenico internazionale. Poi ci sarà il solito work rate pazzesco di Retallick e Whitelock, due seconde che valgono per quattro.

Di fronte i Wallabies, alla ricerca della propria forma migliore e che arrivano da un giugno con più ombre che luci. Cheika ancora cerca il bandolo della matassa e la sensazione è che non basterà il coup de théâtre Beale a numero 12 per trovarlo. Primi cinque uomini decisivi: finché reggeranno loro in conquista e sul breakdown, reggerà verosimilmente l’intera armata gialla. Sempre che quelli in maglia nera non li facciano sfogare con lunghi possessi nella propria metà campo per poi punirli al primo offload vagamente impreciso. Risultato a parte, l’obiettivo di giornata potrebbe essere anche quello di non aprire la diga dopo le prime crepe.

 

A Sydney si inizia alle ore 12, diretta Sky Sport.

 

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Henry Speight, 13 Samu Kerevi, 12 Kurtley Beale, 11 Curtis Rona, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 Sean McMahon, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Adam Coleman, 4 Rory Arnold, 3 Allan Alaalatoa, 2 Stephen Moore, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Tatafu Polota-Nau, 17 Tom Robertson, 18 Sekope Kepu, 19 Rob Simmons, 20 Lopeti Timani, 21 Nick Phipps, 22 Reece Hodge, 23 Tevita Kuridrani

All Blacks: 15 Damian McKenzie, 14 Ben Smith, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read (c), 7 Sam Cane, 6 Liam Squire, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Nathan Harris, 17 Wyatt Crockett, 18 Ofa Tu’ungafasi, 19 Luke Romano, 20 Ardie Savea, 21 TJ Perenara, 22 Lima Sopoaga, 23 Anton Lienert-Brown

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship