WRWC 2017: l’Italia trova il forte Giappone

Il quadro delle fasi finali. Gli Stati Uniti miglior seconda

wrwc 2017 rugby femminile

ph. INPHO/James Crombie

Terminata la fase a Gironi della WRWC 2017, le squadre si spostano a Belfast per le fasi finali del Mondiale Femminile. Ecco il punto dei Gironi e il quadro delle fasi finali dopo le decisive sfide della terza giornata. Le Azzurre si incroceranno con il Giappone, capace di dare filo da torcere a Irlanda e Australia.

 

Francia v Irlanda: sempre più belle le Bleus, che battono 21-5 le padrone di casa e prenotano le semifinali per la vittoria finale. Tre le mete francesi, tutte nel primo tempo.

Galles v Hong Kong: partita divertente e Galles che si impone 39-15. Sette le mete marcate dalle Dragone.

Australia v Giappone: le nipponiche prossime avversarie delle Azzurre escono sconfitte 29-15 dal match contro l’Australia. Decisive due marcature Wallabies nell’ultimo quarto.

Inghilterra v Stati Uniti: il match decisivo della Poule B va alle Red Roses, che si impongono 47-26. Incontro in cassaforte già nel primo tempo, che l’Inghilterra chiude avanti 33-7 con cinque marcature. Ma gli Stati Uniti accedono al tabellone principale come miglior seconda.

Canada v Nuova Zelanda: sfida decisiva per il Girone A e Black Ferns travolgenti. 48-5 senza discussione il risultato finale.

 

 

Pool A: Nuova Zelanda 15, Canada 9, Galles 5, Hong Kong 0

Pool B: Inghilterra 15, Stati Uniti 11, Spagna 4, Italia 0

Pool C: Francia 14, Irlanda 8, Australia 6, Giappone 0

 

Nono posto

Italia v Giappone
Spagna v Hong Kong

 

Quinto posto

Irlanda v Australia
Canada v Galles

 

Primo posto

Nuova Zelanda v Stati Uniti
Inghilterra v Francia

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi

Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

22 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani

Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

15 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup