Una scommessa chiamata Pro14. La SARU crede nel torneo

Il CEO Roux: nuova energia, nuovo interesse e più tifosi a Bloemfontein e PE

Southern Kings rugby

ph. Reuters

Mancano due settimane al via della nuova stagione di Pro14, che avrà per la prima volta ai blocchi di partenza due formazioni sudafricane. Ma nella Rainbow Nations la grande incognita è riuscire a capire come reagiranno pubblico e tifosi nei confronti di un torneo radicalmente diverso dal Super Rugby: vero che negli ultimi anni il Pro12 ha aumentato tutte le statistiche generalmente considerate indice di “spettacolarità” (ball in play, offload, metri corsi…), ma la differenza con il torneo principe dell’Emisfero Sud c’è e non può essere nascosta. Da parte della Federazione c’è però ottimismo, come ha sottolineato il CEO Jurie Roux nel corso di un’intervista a Sport24.

 

“Per noi è importante capire come il rugby sudafricano si sta muovendo, dentro e fuori dal campo. E’ importante considerare tutto ciò che riguarda il nostro prodotto anche in termini di partecipazione e intrattenimento”. E la nuova competizione “porterà un rinnovato interesse, con squadre nuove mai viste giocare. Ci sarà una nuova energia“. Il calendario potrebbe essere favorevole: “E’ un momento diverso dell’anno, non coincide con altre competizioni internazionali. Coinciderà con tornei domestici (Currie Cup, ndr), ma sorpasseremo questo problema”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club