WRWC 2017: Italia, con l’Inghilterra buon primo tempo. Poi le Red Roses dilagano

Finisce 56-13 il secondo incontro delle Azzurre nel torneo iridato. Giovedì tocca alla Spagna

wrwc italia femminile

ph. INPHO/Tommy Dickson

La Nazionale Femminile è scesa in campo in Irlanda nella seconda giornata della WRWC 2017. Al cospetto delle campionesse in carica delle Red Roses, favorite per il successo iridato finale, le ragazze di coach Di Giandomenico sono state sconfitte 56-13.

 

Al nono minuto l’Inghilterra trova la meta con Scarratt e al ’15 raddoppia con Matthews, ben imbeccata nello spazio lasciato dalla difesa azzurra in affanno dopo break profondo. Al ventesimo i primi punti azzurri dal piede della Schiavon, seguiti dalla bella meta a firma Magatti. Ma prima del finale di frazione le Red Roses trovano le due marcature che valgono il punto di bonus. I primi quaranta si chiudono sul 22-8.

Pronti via e prima Taylor poi Scarratt allargano ulteriormente il gap con le mete numero cinque e sei per le inglesi. Al minuto ’53 seconda marcatura azzurra, che è anche la seconda personale del torneo per Elisa Giordano. Tra i minuti ’56 e ’64 Waterman va due volte a referto. Le Red Roses dilagano nel finale con Thompson e Wilson-Hardy. Finisce 56-13.

 

 

Inghilterra: 15. Danielle Waterman; 14. Lydia Thompson, 13. Emily Scarratt (c), 12. Rachael Burford, 11. Amy Wilson Hardy; 10. Amber Reed, 9. Natasha Hunt; 1. Rochelle Clark, 2. Amy Cokayne, 3. Justine Lucas, 4. Tamara Taylor, 5. Zoe Aldcroft, 6. Izzy Noel-Smith, 7. Marlie Packer, 8. Alex Matthews
A disposizione: 16. Heather Kerr, 17. Vickii Cornborough, 18. Poppy Cleall, 19. Harriet Millar-Mills, 20. Sarah Hunter, 21. La Toya Mason, 22. Katy Mclean, 23. Megan Jones

Marcatori Inghilterra
Mete: Scarratt (9), Matthews (15), Thompson (27, 76), Cokayne (39), Waterman (56, 64), Wilson-Hardy (79)

 

Italia: 15 Manuela Furlan, 14 Michela Sillari, 13 Maria Grazia Cioffi, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Schiavon, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano, 7 Isabella Locatelli, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Alice Trevisan, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Marta Ferrari
A disposizione: 16 Elisa Cucchiella, 17 Gaia Giacomoli, 18 Sara Tounesi, 19 Valentina Ruzza, 20 Silvia Gaudino, 21 Sofia Stefan, 22 Paola Zangirolami, 23 Veronica Madia

Marcatori Italia
Mete: Magatti (23), Giordano (53)
Conversioni:
Punizioni: Schiavon (19)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile