WRWC 2017: Inghilterra-Italia, per le Azzurre è l’esame più duro

A Dublino si gioca la seconda giornata della Coppa del Mondo. Kick-off alle ore 15:30, diretta streaming

inghilterra italia femminile sei nazioni femminile

ph. Sebastiano Pessina

Tralasciando per un attimo il punteggio, per quello che si è visto in campo si può affermare che nella prima partita della Coppa del Mondo 2017 l’Italia Femminile ha in parte rispettato le attese, considerando quali erano le premesse con cui le Azzurre arrivavano all’esordio contro gli Stati Uniti. La differenza fisica e atletica rispetto alle nordamericane è risultata essere ancor più evidente forse di quanto Barattin&Co. potessero aspettarsi. Le Azzurre hanno dato battaglia con grande abnegazione, evidenziando la grande coesione di un gruppo unito e in cui le ragazze sono davvero pronte a lottare l’una per l’altra, confermando una volta di più che tutti i proclami sulla forza del collettivo non erano semplici frasi fatte. Del resto, non lo sono mai state.

 

La sola grinta, tuttavia, non basta. Non basta nemmeno segnare soltanto due mete da maul (anche i maschi ne sanno qualcosa), oppure avere il possesso se non si ha il territorio. Difatti, un’altra questione sollevata dalla sfida contro gli States è stato il gioco al piede, che quasi mai ha permesso alle Azzurre di risalire il campo. Soltanto a sprazzi si è vista quella tecnica, quella fluidità e quella velocità nell’esecuzione caratteristiche della squadra di Di Giandomenico negli ultimi anni, perché il grande atletismo e l’esuberanza fisica degli USA hanno schiacciato per la maggior parte del tempo l’Italdonne.

 

Quella azzurra è una nazionale in grado di crescere con il passare del tempo, anche solo per un semplice discorso di abitudine a giocare insieme ad un livello alto. Il prossimo ostacolo nella Pool B, tuttavia, si chiama Inghilterra, che rispetto agli Stati Uniti si pone naturalmente su un altro pianeta. L’Italia arriva alla partita contro Scarratt&co. forte di due ottime prestazioni negli ultimi due precedenti con le inglesi, come sottolineato anche da capitan Sara Barattin (“Negli ultimi due incontri al Sei Nazioni contro di loro abbiamo giocato bene mettendole in difficoltà”), ed è da lì che le ragazze dovranno ripartire magari sfruttando anche i tanti cambi di coach Middleton rispetto alla prima partita, ma pur sempre consapevoli di avere di fronte una squadra di un altro livello non solo fisicamente ed atleticamente, ma anche dal punto di vista strutturale e organizzativo. Sarà durissima.

Kick-off alle ore 15:30 italiane, diretta streaming su worldrugby.org e rwcwomens.com

 

Le formazioni

Inghilterra: 15. Danielle Waterman; 14. Lydia Thompson, 13. Emily Scarratt (c), 12. Rachael Burford, 11. Amy Wilson Hardy; 10. Amber Reed, 9. Natasha Hunt; 1. Rochelle Clark, 2. Amy Cokayne, 3. Justine Lucas, 4. Tamara Taylor, 5. Zoe Aldcroft, 6. Izzy Noel-Smith, 7. Marlie Packer, 8. Alex Matthews
A disposizione: 16. Heather Kerr, 17. Vickii Cornborough, 18. Poppy Cleall, 19. Harriet Millar-Mills, 20. Sarah Hunter, 21. La Toya Mason, 22. Katy Mclean, 23. Megan Jones

Italia: 15 Manuela Furlan, 14 Michela Sillari, 13 Maria Grazia Cioffi, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Schiavon, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano, 7 Isabella Locatelli, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Alice Trevisan, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Marta Ferrari
A disposizione: 16 Elisa Cucchiella, 17 Gaia Giacomoli, 18 Sara Tounesi, 19 Valentina Ruzza, 20 Silvia Gaudino, 21 Sofia Stefan, 22 Paola Zangirolami, 23 Veronica Madia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia-Giappone Femminile: le parole di Fabio Roselli nella conferenza stampa prepartita

Il ct delle Azzurre mette nel mirino gli imminenti Mondiali