WRWC 2017: oggi la partenza dell’Italia per Dublino

A Milano tuta l’emozione di Tonna e Barattin alla presentazione ufficiale

italia femminile

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuta a Milano la presentazione della partecipazione della Nazionale Femminile alla Women’s Rugby World Cup 2017, in calendario a Dublino dal 9 al 26 agosto. Le 28 convocate partiranno sabato sera alla volta della capitale irlandese dove il primo impegno è in programma il 9 agosto. Presenti alla conferenza stampa di presentazione della rassegna iridata, dove le Azzurre sono tornate a qualificarsi dopo quindici anni d’assenza, il Presidente federale Alfredo Gavazzi, il CT Andrea Di Giandomenico, il capitano Sara Barattin e Maria Cristina Tonna, responsabile del settore femminile federale. Presenti anche i vertici del settore tecnico al completo, con il CT della Squadra Nazionale Maschile Conor O’Shea, il DT Franco Ascione e il responsabile dell’elite giovanile Stephen Aboud. Tutte le partite del Mondiale potranno essere seguite in diretta streaming sul sito ufficiale di World Rugby e sulla pagina Facebook della federazione internazionale.

 

“Per il rugby italiano è un onore essere rappresentato alla Women’s Rugby World Cup da questo gruppo di atlete – ha dichiarato il Presidente Gavazzi – Il girone che le aspetta, con Stati Uniti, l’Inghilterra Campione del Mondo in carica e la Spagna, non è semplice ma sono certo che, come negli ultimi anni, la Nazionale Femminile ci regalerà soddisfazioni.”

Maria Cristina Tonna: “E’ un momento speciale per tutte noi, abbiamo il privilegio di poter rappresentare sul campo non solo noi stesse, ma le miglia di bambine che oggi sognano di vestire un giorno la maglia della Nazionale femminile. Questa squadra ha contribuito enormemente ad abbattere le diffidenze nei confronti del rugby femminile in Italia ed ha conquistato sul campo il diritto a partecipare al Mondiale, adesso non vedo l’ora di assistere alle partite che le aspettano sul più prestigioso palcoscenico su cui una rugbista possa ambire a recitare”.

 

Queste invece le parole di capitan Barattin: “Vogliamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste, non ho dubbi sulle potenzialità di questo gruppo e ci sono tante giovani giocatrici che hanno davanti a loro un brillante futuro. Non voglio sbilanciarmi, ma penso che l’Italia abbia le chance per puntare ad un posto tra le prime otto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile