Il Giappone nel Championship? Prima deve essere competitivo

Steve Tew, numero uno della federazione kiwi, risponde a Pichot

all blacks steve tew

ph. Sebastiano Pessina

L’idea di apertura era arrivata nei giorni scorsi da Augustin Pichot, Vice Presidente di World Rugby. L’ex mediano di mischia Pumas si era detto ipoteticamente favorevole ad un futuro ingresso del Giappone nel Rugby Championship e della Georgia nel Sei Nazioni. Un’apertura teorica, sulla carta, e perfettamente in linea con il corso di globalizzazione ovale intrapreso dal Board negli ultimi anni. A riportare il discorso su un piano pratico e di gioco, è stato il numero uno della Federazione neozelandese Steve Tew.

“A questo punto, potremmo considerare il Giappone per il Rugby Championship ma bisognerà farlo quando saranno in grado di competere”, ha dichiarato al New Zealand Herald. “In questo momento SANZAAR deve preoccuparsi di far competere i Sunwolves in Super Rugby. Questo è il primo passo e chiaramente c’è ancora parecchia strada da fare”. Il borsino complessivo della franchigia nipponica è di tre vittorie sulle 30 partite disputate nel massimo torneo dell’Emisfero Sud. Le parole di Tew confermano inoltre il circolo virtuoso club-nazionale: affinché la seconda sia competitiva, devono iniziare a vincere i primi. E in Nuova Zelanda, con otto franchigie semifinaliste nelle ultime tre edizioni di Super Rugby, ne sanno qualcosa…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship