Ulster: caso riaperto, due giocatori accusati di stupro

I fatti nel giugno 2016. Sono stati temporanemante rilasciati da club e Federazione

ulster

Paddy Jackson e Stuart Olding sono stati accusati di stupro a seguito di un episodio avvenuto nel corso di una festa a Belfast. I due erano stati fermati nel giugno 2016 assieme ad altri due uomini e interrogati, e la PPSNI (Public Prosecution Service for Northern Ireland, la polizia dell’Irlanda del Nord) era giunta alla conclusione che non vi erano prove evidenti per sostenere l’accusa (che i due giocatori di Ulster avevano sempre negato). Ora però lo scenario è cambiato.

 

“Dopo un’attenta revisione delle prove disponbiili – ha dichiarato l’autorità – si è stabilito che vi sono elementi a sufficienza per procedere nei confronti di quattro persone“. Gli avvocati di Jackson e Olding hanno confermato l’accusa di stupro, mentre per uno degli altri due imputati l’accusa è di offesa a sfondo sessuale. “Il mio cliente ha collaborato con gli investigatori e non si trova in nessuna condizione di libertà per cauzione – ha dichiarato il legale di Olding – C’è la presunzione di innocenza e rifiuta ogni accusa di cattiva condotta”. Dello stesso tono anche quanto rilasciato dal legale di Jackson: “Rifiuta ogni accusa e siamo dispiuaciuti che la PPS abbia riaperto il tutto sulla base delle prove a disposizione. Affermiamo che non vi sono basi per procedere”. I quattro accusati appariranno il prossimo mese davanti alla corte.

 

“La IRFU e Ulster Rugby sono a conoscenza che Paddy Jackson e Stuart Olding sono stati messi sotto accusa dalla PSNI – si legge in una nota della Federazione – I giocatori negano con forza l’accusa e hanno pienamente collaborato. Per permettere loro di affrontare la situazione in modo completo, sono stati sollevati da tutti i loro impegni fino al termine del processo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia