Dall’impresa sfiorata alla serie impattata: All Blacks-Lions, 1 a 1 e palla al centro

Hansen si congratula con gli avversari (e dà una lezione di professionismo sul rosso), Warburton: fiducia nel nostro gioco

Maro Itoje british & irish lions rugby

ph. Reuters

1 a 1 e palla al centro. Dopo la vittoria nel primo Test, la Nuova Zelanda è costretta ad arrendersi ai British & Irish Lions che espugnano Wellington con il punteggio di 24-21 e impattano la serie. Tutto si deciderà sabato prossimo, di nuovo all’Eden Park di Auckland. Una partita strana quella del Westpac Stadium, o comunque meno spettacolare rispetto ai primi 80 minuti e condizionata dal cartellino rosso a Sonny Bill Williams.

 

 

All Blacks: impresa leggendaria sfiorata

Da parte All Blacks, sono diverse le statistiche “anomale”, a cui la perfezione della macchina tutta nera non ci ha abituato. Oltre al cartellino rosso di Sonny Bill Williams, che salterà la prossima decisiva sfida costringendo Hansen a ridisegnare la cerniera 10-12, pesano nell’economica della partita gli errori dalla piazzola di Barrett (70% di successo a gioco fermo per lui) e i 12 placcaggi sbagliati (84%) su 64 riusciti. Per il resto il confronto ancora una volta è stato dominato dai padroni di casa per quanto riguarda possesso (61%) e territorio (58%), ma questa volta i numeri non sono stati convertiti in marcature pesanti.

Nonostante il possesso, i kiwi non sono riusciti a far breccia in una difesa che ha sbagliato appena 10 placcaggi e placcato col 92% di successo. Il dato sui difensori battuti (10), ma soprattutto quello su offload (4) e break profondi (1) testimonia la difficoltà di creare occasioni per marcare in modo pesante. Vincere una partita di questo livello in 14 uomini sarebbe stata un’impresa titanica, e i tutti neri per poco non ci sono andati vicini. Come riconosce Steve Hansen a fine match.

“Ho sempre detto che siamo una squadra molto buona – ha dichiarato l’head coach All Blacks nel dopo gara – ma perdere un giocatore non ci ha certo aiutati”. “Sono fiero per come la squadra ha lottato con l’uomo in meno, ma devo dire ben fatto ai Lions. La chiamata dell’arbitro (sul rosso a Sonny Bill Williams, ndr) è stata irrilevante. Devi fare i conti con ciò che decide. E non devi chiederti se la chiamata era giusta, devi chiederti come hai giocato da quel momento in poi. I Lions hanno meritato la vittoria”.

 

 

 Lions: le scommesse vinte da Gatland

Dall’altra parte non può esserci piena soddisfazione da parte di Warren Gatland. Vero che i Lions hanno raggiunto l’obiettivo di giornata – la vittoria per livellare la serie – ma con un uomo in più per così tanti minuti di gioco era lecito aspettarsi che non sarebbe stato un calcio a quattro dal termine a risolvere la contesa. Anche perché la sensazione è che solo nell’ultimo quarto la selezione in maglia rossa sia riuscita a legittimare la superiorità numerica al largo, dopo l’enorme lavoro della difesa All Blacks abile e veloce nel ripiazzarsi. Prima di allora a farla da padrone era stata una certa frenesia e imprecisione nell’esecuzione, come se il rosso a SBW avesse inconsciamente rallentato Warburton e compagni, apparsi fino a quel momento più convinti e determinati sul breakdown.

Le scelte di Gatland alla lunga hanno comunque pagato: bene la cerniera Sexton-Farrell nella distribuzione e buona partita di Itoje (14 placcaggi, 9 palle portate avanti da carrier, 12 metri guadagnati).

“Abbiamo fatto metà del lavoro – ha dichiarato a fine gara capitan Warburton – Ma dobbiamo vincere la serie e portarla a casa. C’è ancora tantissimo lavoro da fare, soprattutto sulla disciplina e i calci concessi”. “Quella meta al largo di Faletau, che ci ha riportati in partita, dimostra che vogliamo giocare; che abbiamo la confidenza e il coraggio di prendere quei rischi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni