All Blacks: Steve Hansen, conferme verso l’addio dopo il 2019

Per il dopo Hansen, il CEO Tew fa quattro nomi. Tre allenano in Europa

steve hansen all blacks

ph. Sebastiano Pessina

Dopo la RWC del 2019, gli All Blacks potrebbero cambiare allenatore. Dopo le voci dei mesi scorsi, nei giorni precedenti all’esordio contro i Lions i media neozelandesi avevano rilanciato la questione, avvalorata dalle parole del diretto interessato, coach Steve Hansen.

 

Penso che senza un totale impegno da parte mia e del mio staff – ha dichiarato il tecnico a Staff– sia poco produttivo continuare a stare sulla panchina degli All Blacks. Stiamo parlando con la Federazione per individuare quali persone termineranno l’impegno tecnico e quali invece potranno prolungarlo nei prossimi anni. Ci sono alcuni buoni candidati che abbiamo individuato“.

 

Dichiarazioni che sanno di commiato e che riprenderebbero le parole espresse da Wayne Smith, che di Hansen è stato assistente per lungo tempo e che ha deciso anch’egli di lasciare gli All Blacks; alla fine, però, del Championship 2017. Una situazione in via di definizione più di quanto si pensi, con programmazione e futuro: in pieno stile All Blacks. Tanto che sempre dalle pagine del sito neozelandese spunta il candidato forte alla sostituzione di Hansen: Ian Foster, altro componente dello staff della nazionale numero uno al mondo che ha recentemente rinnovato.

 

Ma le recenti parole del CEO Steve Tew guardano anche verso l’Europa. “Ian Foster è un candidato forte, ma ce ne sono altri – ha dichiarato al Guardian – Joe Schmidt si trova in Irlanda ma ci piacerebbe portarlo a casa. Vern Cotter allena a grandi livelli e nemmeno Warren Gatland può essere escluso. Non sappiamo cosa farà Steve Hansen, ma vogliamo farci trovare pronti. A fine anno inizierà il processo di ricerca ed eventuale selezione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti