Padovani, Furno e gli indizi che fanno una prova

In attesa di annunci ufficiali, alla Cittadella c’è sempre aria di limbo

zebre rugby padovani

ph. Luca Sighinolfi

Il rumor arriva direttamente da Midi Olympique e dice che Edoardo Padovani la prossima stagione potrebbe giocarla a Tolone. Un’indiscrezione che – se confermata – rappresenterebbe una notizia di primo ordine, con uno dei più talentuosi giocatori italiani che andrebbe a giocare in uno dei più importanti e vincenti club europei degli ultimi anni. Il mercato, si sa, è fatto anche di indiscrezioni (anzi, soprattutto di indiscrezioni) e, al momento, l’ipotesi che vuole l’estremo classe 1993 alla corte di Boudjellal sembra molto remota.

 

Di sicuro c’è che data la difficile situazione societaria delle Zebre, molti giocatori potrebbero essere tentati dalla strada all’estero (vedi Ceccarelli) e ciò vale anche per coloro – e Padovani è tra questi – che hanno firmato rinnovi con la squadra ducale o che non sono in scadenza. Furno, annunciato ufficialmente in uscita, continua ad allenarsi alla Cittadella e i casi sono due: o il giocatore non ha mercato e chiede intanto di allenarsi, oppure in attesa di capire cosa sarà del reparto di seconda/terza linea (leggi, se altri andranno via) continua la sua attività coi bianconeri.

 

Midi Olympique parla anche di possibile scioglimento della franchigia, voce che da un paio di giorni circola anche su altri media francesi. Se questa dovesse essere la strada, l’ipotesi più probabile potrebbe essere quella della creazione di una nuova azienda partendo dalla ristrutturazione  di quella esistente. Ma in ogni caso, parlare di fuggi-fuggi non ha, allo stato attuale delle cose, alcun senso. Di sicuro c’è che se un giocatore delle Zebre riceve oggi un’offerta concreta dall’estero, sarebbe difficile non comprendere la sua volontà di accettarla.

Siamo al 19 giugno e mancano ancora annunci di mercato e staff tecnico (Bradley  con Orlandi e Troncon): la sensazione è quella di un grande limbo in cui nessuno sa che sarà della società dal punto di vista burocratico e amministrativo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo