Test Match: Lions, contro i Maori All Blacks è il battesimo del fuoco

Prove generali per gli All Blacks. Kick off alle 9.35, diretta Sky Sport

british & irish lions rugby

ph. INPHO

L’International Stadium di Rotorua è pronto ad accogliere la sfida fra Maori All Blacks e British & Irish Lions, quella che per molti – escludendo il midweek test di martedì prossimo contro i Chiefs – è la prova generale per la selezione britannica, prima dell’inizio della serie contro i campioni del mondo.

 

Una partita che si preannuncia dura e difficile, non fosse altro che per la qualità della squadra Maori:  da Milner-Skudder a Liam Messan, passando per Rieko Ioane, Damian McKenzie,  e Kerr-Barlow, solo per citarne alcuni, sono giocatori di assoluto livello planetario che sicuramente testeranno le qualità difensive e di tenuta in generale della squadra di Gatland; che domani scenderà in campo con la formazione definita dai media britannici “dei titolari”, a cui però mancheranno il pragmatismo e le invenzioni di Farrell (fuori per guai fisici).
Il gioco alla mano dei Maori All Blacks dovrebbe scontrarsi con quello “fatto di posizione” dei britannici che, con i calcetti nel box di Conor Murray, domani in coppia con il connazionale Sexton in regia, sono riusciti a tenere a bada la scorsa settimana i Crusaders. Una vittoria ai British & Irish Lions servirebbe anche per tornare in attivo nel computo totale, visto che ora parla di due vittorie e altrettante sconfitte.

Kick off previsto alle ore 09.35 con diretta su Sky Sport 2.

 

 

Maori All Blacks: 15 James Lowe, 14 Nehe Milner-Skudder, 13 Matt Proctor, 12 Charlie Ngatai, 11 Rieko Ioane, 10 Damian McKenzie, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Liam Messam, 7 Elliot Dixon, 6 Akira Ioane, 5 Tom Franklin, 4 Joe Wheeler, 3 Ben May, 2 Ash Dixon (c), 1 Kane Hames
A disposizione: 16 Hikawera Elliot, 17 Chris Eves, 18 Marcel Renata, 19 Leighton Price, 20 Kara Pryor, 21 Bryn Hall, 22 Ihaia West, 23 Rob Thompson

British and Irish Lions: 15 Leigh Halfpenny, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Davies, 12 Ben Te’o, 11 George North, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Taulupe Faletau, 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony (c), 5 George Kruis, 4 Maro Itoje, 3 Tadhg Furlong, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
A disposizione16 Ken Owens, 17 Jack McGrath, 18 Kyle Sinckler, 19 Iain Henderson, 20 Sam Warburton, 21 Greig Laidlaw, 22 Dan Biggar, 23 Elliot Daly

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero