Test Match: Argentina-Inghilterra, a Santa Fe secondo round

La seconda sfida promette ancora spettacolo. Ritorna Chris Robshaw, kick-off alle ore 21:15

ph. Reuters

ph. Reuters

I presupposti per poter assistere di nuovo ad uno show come quello di una settimana fa ci sono tutti. C’è un’Argentina con il dente avvelenato per aver ceduto negli ultimi minuti di una partita giocata a ritmi da capogiro, e che sembrava essersi incanalata nei binari giusti per i sudamericani; c’è il gioco spumeggiante e a tratti spregiudicato che i Pumas stanno facendo proprio negli ultimi tempi anche grazie al lavoro dei Jaguares nel Super Rugby, fondamentale per lo sviluppo di una squadra sempre più confidente e consapevole dei propri mezzi. E c’è l’Inghilterra: una squadra maledettamente spietata anche senza le sue colonne portanti, ma costruita da Eddie Jones in modo tale che ogni volto nuovo possa integrarsi senza troppi problemi in un contesto di così alto livello (se poi Ford gioca come sabato scorso tutto diventa più facile).

 

A Santa Fe va in scena il secondo e l’ultimo (purtroppo per il rugby) test tra le due nazionali, per il quale Daniel Hourcade sceglie la via della continuità e si affida agli stessi quindici di sette giorni fa, ad eccezione dell’ingresso di Ramiro Moyano all’ala al posto di Matias Moroni. Dall’altra parte, il ct australiano – come già previsto alla vigilia della tournée – ruota alcuni uomini e regala il debutto dal primo minuto a Sam Underhill, promettente flanker 1996, e lancia Piers Francis a primo centro al posto di Lozowski (in panchina). Non è un esperimento, invece, il ritorno in campo di Chris Robshaw. Kick-off alle ore 21:15 italiane.

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Ramiro Moyano, 13 Matías Orlando, 12 Jerónimo de la Fuente, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Juan Manuel Leguizamón, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Tomás Lavanini, 4 Matías Alemanno, 3 Enrique Pieretto, 2 Agustín Creevy, 1 Lucas Noguera Paz
A disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Guido Petti, 20 Leonardo Senatore, 21 Gonzalo Bertanou, 22 Juan Martín Hernández, 23 Matías Moroni

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Marland Yarde, 13 Henry Slade, 12 Piers Francis, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Danny Care, 8 Nathan Hughes, 7 Sam Underhill, 6 Chris Robshaw, 5 Charlie Ewels, 4 Joe Launchbury, 3 Harry Williams, 2 Dylan Hartley (c), 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Jack Singleton, 17 Matt Mullan, 18 Will Collier, 19 Nick Isiekwe, 20 Mark Wilson, 21 Jack Maunder, 22 Alex Lozowski, 23 Denny Solomona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027