Francesco Minto, la numero 35 è la prima da capitano

Il flanker dei Leoni guiderà l’Italia contro le Fiji. Le parole della vigilia

italia tonga minto test match italrugby

ph. Sebastiano Pessina

Francesco Minto è pronto a guidare la Nazionale in quel di Suva per il secondo Test Match estivo degli Azzurri. Il flanker classe 1987 guadagnerà il suo cap numero 35 da capitano dell’Italrugby nella sfida contro le Fiji (kick off alle 4.40 italiane di sabato mattina). “Sono onorato ed emozionato di guidare questa squadra, di poter essere capitano di un gruppo di ragazzi con cui gioco da anni, sia in Nazionale che a Treviso”, ha esordito nel tradizionale appuntamento media pre partita. “Spero di poter dare qualcosa in più a questa squadra“.

 

A proposito dell’avversario, “Fiji gioca in casa e potrebbe avere un piccolo vantaggio psicologico sotto questo punto di vista, ma da parte nostra c’è sia la voglia di riscattare la sconfitta contro la Scozia che per continuare sulla strada intrapresa con l’arrivo di Conor. Questo tour è un momento importante per continuare a progredire verso il futuro”.

“In settimana abbiamo lavorato molto sulla disciplina e ci siamo parlati a lungo di questo aspetto, che è stato penalizzante contro la Scozia e che dovrà essere maggiormente efficace domani. Loro aspettano sicuramente che concentriamo il nostro gioco offensivo sui drive della nostra mischia, ma noi vogliamo crescere come squadra, essere efficaci nel gioco generale, senza ovviamente dimenticare i nostri punti di forza ma mettendo i nostri trequarti nella condizione di esprimersi al meglio“.

 

Contro le Fiji non sarà comunque facile: “E’ una squadra dalle enormi qualità, specialmente tra i trequarti. Sono abilissimi in attacco e nell’uno contro uno: la nostra difesa dovrà essere all’altezza per fermarli e per darci la fiducia necessaria ad andare nella loro metà campo per mettere punti sul tabellone”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Contro ogni pronostico: la storia delle sfide tra l’Italia e il Sudafrica

Sabato 15 novembre gli Azzurri affrontano i campioni del mondo, alla ricerca di un’impresa dopo la storica vittoria del 2016 e i precedenti dominati d...

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dal tabù alla memorabile vittoria di Firenze: la storia dei precedenti tra Italia e Australia

Quanti sono stati e come sono andati gli incontri tra Azzurri e Wallabies, che si scontreranno l'8 novembre a Udine

22 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale