Stade Français: ecco Hans Peter Wild, il nuovo patron del club

Il tedesco si è presentato con le idee subito chiare e un progetto pluriennale per il club transalpino

stade francais

dal profilo Twitter @SFParisRugby

L’era Thomas Savare è finita. Lo Stade Francais passa nelle mani del magnate tedesco Hans Peter Wild, che nella giornata di mercoledì si è ufficialmente presentato ai media francesi. Nell’arco della conferenza stampa sono stati tanti i punti toccati sia da Savare che dal milionario teutonico, che ha fatto capire di voler portare il club parigino nell’elite europea. All’ex proprietario quindi non è rimasto che congedarsi dalla società: “E’ un sollievo per me aver trovato una persona come Hans Peter Wild, ma c’è anche della realizzazione in tutto questo. Da quando sono arrivato nel 2011 abbiamo cercato di mantenere il club sempre al massimo livello, anche se i nostri risultati non sono stati sempre ottimali. Comunque la vittoria dello scudetto nel 2015 e dell’ultima Challenge Cup ci hanno gratificato”.

 

Un passaggio di consegne che lascia spazio quindi a Wild, il quale afferma: “Mi piace l’idea della sfida. Vogliamo rendere questa squadra ancor più prestigiosa e riconosciuta a livello internazionale. Vogliamo fare qualcosa di importante e non a breve termine. L’acquisto del club non è stato un capriccio da milionari. Personalmente sono eccitato di poter sviluppare un progetto così ambizioso in una struttura che reputo al massimo livello. Sono un appassionato di rugby e quando sono stato invitato al derby di Parigi qualche settimana fa ho visto davvero tanta passione e dallo spirito della squadra. Un team che magari all’inizio non sarà nelle prime tre posizioni della classifica, ma che comunque lotterà nel Top14 per i playoff; in un anno che comunque sarà di transizione”.

 

 

Non sarà facile rimpiazzare giocatori come Slimani, Lakafia, Doumayrou, Bonneval, Lakafia, Sinzelle ma Hubert Patricot, che ricoprirà il ruolo di presidente, sembra determinato nella sua visione: “L’idea è quella di avere una rosa competitiva, rimanendo nel tetto salariale dei 10 milioni di euro, e contemporaneamente aiutare la formazione di giovani che arrivino dal nostro vivaio sino alla prima squadra. Saremo umili, ma non per questo meno ambiziosi. Stiamo lavorando con il direttore sportivo Robert Mohr per conciliare tutto questo”. Infine un’ultima battuta ancora di Hans Peter Wild: “Con il rugby ci divertiremo. Io ho 75 anni e voglio farlo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14