Il rugby Seven verso la conferma tra gli sport delle Olimpiadi

La ratifica ufficiale del CIO a settembre. Parigi e Los Angeles città candidate.

2016 Rio Olympics - Rugby - Men's Victory Ceremony - Deodoro Stadium - Rio de Janeiro, Brazil - 11/08/2016. Players from Britain, Fiji and South Africa pose for photos at the victory ceremony.

Ph. Reuters

Il Rugby Seven è pronto ad andare nuovamente in meta alle Olimpiadi.
L’Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale ha confermato la palla ovale tra le discipline dei Giochi del 2024, insieme agli altri 27 sport già presenti a Rio 2016.

La decisione verrà ratificata ufficialmente a settembre, quando il CIO deciderà anche la sede delle Olimpiadi 2024, scegliendo tra le candidature di Los Angeles, Stati Uniti, e Parigi, Francia.

Le città candidate alle Olimpiadi 2024

 

«La “famiglia globale” del rugby è entusiasta di questa decisione. Essa rappresenta un attestato di fiducia e un importante sostegno al Sevens, che al suo debutto lo scorso anno è già risultato tra gli sport olimpici più in evidenza -commenta Bill Beaumont, presidente di World Rugby In attesa della conferma ufficiale per il 2024, ci stiamo già impegnando in vista dei Giochi olimpici di Tokio 2020, con l’obiettivo di offrire un altro torneo ad alto tasso di spettacolarità».

 

La visibilità ottenuta a Rio 2016 ha dato un’importante spinta al movimento ovale mondiale, e in particolare al Sevens, attraendo nuovi giocatori e fan in tutto il mondo: oggi gli appassionati a livello planetario sono oltre 300 milioni, con una grande crescita registrata soprattutto tra giovani e ragazze.

L’appuntamento olimpico è anche stato l’evento di rugby a sette più seguito e commentato di tutti i tempi, lanciando in particolare l’hashtag #Rugby7s che ancora oggi è usato a livello globale in occasione di gare e tornei.

 

di Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027