Il rugby Seven verso la conferma tra gli sport delle Olimpiadi

La ratifica ufficiale del CIO a settembre. Parigi e Los Angeles città candidate.

2016 Rio Olympics - Rugby - Men's Victory Ceremony - Deodoro Stadium - Rio de Janeiro, Brazil - 11/08/2016. Players from Britain, Fiji and South Africa pose for photos at the victory ceremony.

Ph. Reuters

Il Rugby Seven è pronto ad andare nuovamente in meta alle Olimpiadi.
L’Executive Board del Comitato Olimpico Internazionale ha confermato la palla ovale tra le discipline dei Giochi del 2024, insieme agli altri 27 sport già presenti a Rio 2016.

La decisione verrà ratificata ufficialmente a settembre, quando il CIO deciderà anche la sede delle Olimpiadi 2024, scegliendo tra le candidature di Los Angeles, Stati Uniti, e Parigi, Francia.

Le città candidate alle Olimpiadi 2024

 

«La “famiglia globale” del rugby è entusiasta di questa decisione. Essa rappresenta un attestato di fiducia e un importante sostegno al Sevens, che al suo debutto lo scorso anno è già risultato tra gli sport olimpici più in evidenza -commenta Bill Beaumont, presidente di World Rugby In attesa della conferma ufficiale per il 2024, ci stiamo già impegnando in vista dei Giochi olimpici di Tokio 2020, con l’obiettivo di offrire un altro torneo ad alto tasso di spettacolarità».

 

La visibilità ottenuta a Rio 2016 ha dato un’importante spinta al movimento ovale mondiale, e in particolare al Sevens, attraendo nuovi giocatori e fan in tutto il mondo: oggi gli appassionati a livello planetario sono oltre 300 milioni, con una grande crescita registrata soprattutto tra giovani e ragazze.

L’appuntamento olimpico è anche stato l’evento di rugby a sette più seguito e commentato di tutti i tempi, lanciando in particolare l’hashtag #Rugby7s che ancora oggi è usato a livello globale in occasione di gare e tornei.

 

di Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale