Italia: Gori e Budd, parole prima della Scozia

Il seconda linea: onorato di poter giocare. Il capitano: difesa e capitalizzare

italia nazionale rugby

ph. Sebastiano Pessina

Tocca a capitan Ugo Gori il tradizionale incontro con la stampa che precede una partita internazionale. Il mediano di mischia della Benetton guiderà gli Azzurri nella sfida di sabato contro la Scozia, in calendario a Singapore con diretta DMAX dalle 13.55.

 

“Non vediamo l’ora di giocare, è una partita storica per il rugby in questo angolo di mondo ed anche se le condizioni meteo saranno difficili, per noi e per gli scozzesi, è fantastico poter scendere in campo in questo contesto, in uno stadio avveniristico”, ha esordito Gori. L’avversario di domani “la Scozia la conosciamo bene, è una squadra dura, veloce, che negli ultimi anni è cresciuta moltissimo e che sarà un avversario molto duro da affrontare e da mettere in difficoltà. La difesa sarà fondamentale, la stiamo curando con crescente attenzione da un anno a questa parte e sicuramente la nostra capacità nel fermarli sarà la chiave della partita. Dall’altro lato dovremo capitalizzare al massimo le occasioni che andremo a costruire“.

 

Assieme a lui in conferenza il compagno di squadra Dean Budd, all’esordio internazionale dopo una stagione da leader con i Leoni. “Non sento la pressione, conosco bene la Scozia e le loro rimesse laterali per averli sfidati molte volte in Pro12 ed anche se mi sarebbe piaciuto avere a disposizione più tempo per prendere confidenza con i nostri movimenti sono onorato di scendere in campo per l’Italia: quando sono arrivato, cinque anni fa, la Nazionale non era nei miei pensieri ma mi sono sempre più appassionato al rugby italiano e sono onorato di poter giocare la mia prima gara domani”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Non è l’Australia che abbiamo battuto tre anni fa a Firenze”

Per il pilone della nazionale, che non ha dimenticato la delusione con i Pumas dell'anno scorso, l'approccio mentale farà la differenza

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale