Italia: Gori e Budd, parole prima della Scozia

Il seconda linea: onorato di poter giocare. Il capitano: difesa e capitalizzare

italia nazionale rugby

ph. Sebastiano Pessina

Tocca a capitan Ugo Gori il tradizionale incontro con la stampa che precede una partita internazionale. Il mediano di mischia della Benetton guiderà gli Azzurri nella sfida di sabato contro la Scozia, in calendario a Singapore con diretta DMAX dalle 13.55.

 

“Non vediamo l’ora di giocare, è una partita storica per il rugby in questo angolo di mondo ed anche se le condizioni meteo saranno difficili, per noi e per gli scozzesi, è fantastico poter scendere in campo in questo contesto, in uno stadio avveniristico”, ha esordito Gori. L’avversario di domani “la Scozia la conosciamo bene, è una squadra dura, veloce, che negli ultimi anni è cresciuta moltissimo e che sarà un avversario molto duro da affrontare e da mettere in difficoltà. La difesa sarà fondamentale, la stiamo curando con crescente attenzione da un anno a questa parte e sicuramente la nostra capacità nel fermarli sarà la chiave della partita. Dall’altro lato dovremo capitalizzare al massimo le occasioni che andremo a costruire“.

 

Assieme a lui in conferenza il compagno di squadra Dean Budd, all’esordio internazionale dopo una stagione da leader con i Leoni. “Non sento la pressione, conosco bene la Scozia e le loro rimesse laterali per averli sfidati molte volte in Pro12 ed anche se mi sarebbe piaciuto avere a disposizione più tempo per prendere confidenza con i nostri movimenti sono onorato di scendere in campo per l’Italia: quando sono arrivato, cinque anni fa, la Nazionale non era nei miei pensieri ma mi sono sempre più appassionato al rugby italiano e sono onorato di poter giocare la mia prima gara domani”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Ross Vintcent in dubbio addirittura per il Sei Nazioni 2026

Le prime notizie che arrivano da Exeter non sono confortanti

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale